• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

I segreti di Mercurio

Atlante (2012)

I segreti di Mercurio È uno strano pianeta, Mercurio. Il più piccolo del Sistema Solare (o meglio, lo è diventato quando Plutone è stato declassato a poco più di un asteroide e tolto dal conto dei pianeti); è quello più vicino [...] al Sole, di conseguenza quello che orbita pi ... Leggi Tutto

Ascoltare il ‘respiro’ della Terra

Atlante (2012)

Ascoltare il ‘respiro’ della Terra Una nuova tecnica, basata sull’analisi del rumore sismico, potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere meglio la composizione interna del nostro pianeta. Per ‘rumore sismico’ si intendono tutti quei [...] suoni causati dal cambiamento di pressione atmos ... Leggi Tutto

Smaltire il CO2? Troppo costoso

Atlante (2012)

Smaltire il CO2? Troppo costoso Alcuni programmi per salvare il pianeta dall’inquinamento potrebbero costarci la Terra stessa. Alcuni calcoli programmatici indicano che per "ripulire" l’atmosfera dal diossido si renderebbe necessario [...] costruire un’industria le cui dimensioni non ha ... Leggi Tutto

Nuovi passi alla scoperta della Luna

Atlante (2012)

Nuovi passi alla scoperta della Luna Come si è formata la Luna? L’attuale teoria parla di uno scontro tra la Terra e un pianeta delle dimensioni simili a quelle di Marte a seguito del quale i detriti generati si sono ricompattati e hanno [...] formato la Luna.La scorsa settimana, tre diversi ... Leggi Tutto

Ritorno a Rio, venti anni dopo

Atlante (2012)

Ritorno a Rio, venti anni dopo “I libri di storia parleranno di questo giorno come di una pietra miliare nella lotta per salvare il pianeta dalla distruzione”. Così parlava venti anni fa, intervistato dal New York Times, Richard Benedick, [...] delegato statunitense all'Earth Summit de ... Leggi Tutto

Finanza e commercio, l’agenda sino-latinoamericana

Atlante (2012)

Finanza e commercio, l’agenda sino-latinoamericana In attesa che l’Europa torni a guardare al mondo come a una finestra di opportunità per la propria crescita economica, le altre regioni del pianeta intensificano i loro contatti per arrestare gli effetti [...] della crisi economica e finanziaria internazi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
pianéta¹
pianeta1 pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
pianéta²
pianeta2 pianéta2 s. f. – Forma frequente, invece del masch., per indicare il foglietto con l’oroscopo (v. pianeta3, n. 3 a).
Leggi Tutto
Enciclopedia
pianeta
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
PIANETA Giuseppe De Luca . Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali