• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Africa e questione di genere: a che punto siamo?

Atlante (2025)

Africa e questione di genere: a che punto siamo? In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] è vicini alla parità di genere. Nel report del 2024 sono state prese in considerazioni 146 economie, i due terzi degli Stati del pianeta. L’indice globale che ne è scaturito è del 68,5%. Secondo le previsioni degli analisti del World Economic Forum l ... Leggi Tutto

Gennaio 2025 da record: il mese più caldo mai registrato

Atlante (2025)

Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] sorprendente è la presenza del fenomeno La Niña, che solitamente mitiga il riscaldamento globale. Nonostante ciò, il pianeta continua a surriscaldarsi, segno che il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie ... Leggi Tutto

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump

Atlante (2025)

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] per l’acquisizione dei porti adiacenti al Canale, e il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si dice pronto a riprenderlo tra i possedimenti americani per sottrarlo alle influenze orientali. ... Leggi Tutto

Il Prossimo Salto di SpaceX: Starship Verso Marte (ma nel 2026)

Atlante (2025)

Il Prossimo Salto di SpaceX: Starship Verso Marte (ma nel 2026) Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha raggiunto traguardi incredibili. Abbiamo inviato sonde, lander e satelliti su Marte, e perfino una Tesla ha solcato lo spazio in un viaggio dal finale incerto. [...] Tuttavia, il prossimo passo promesso da SpaceX rappresenta una svolta senza precedenti: un volo diretto verso il Pianeta Rosso, previsto per il 2026.Starship non è un razzo qualsiasi. È il più grande veicolo spaziale mai costruito dall’uomo e il ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] e ordinato», e quale «fattore di certezza in questo sistema», sforzandosi di incarnare «una costante forza costruttiva nel pianeta in cambiamento – ha fatto da contraltare a quello altamente divisivo del vicepresidente statunitense J.D. Vance. Un ... Leggi Tutto

La lunga estate del pianeta

Atlante (2024)

La lunga estate del pianeta È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] sia il 23 luglio di quest’anno hanno superato il precedente record giornaliero, stabilito il 6 luglio 2023.Molte aree del pianeta sono state investite quest’anno da ondate di calore estreme e da siccità, una situazione che favorisce il diffondersi di ... Leggi Tutto

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico

Atlante (2024)

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] di rigenerare tali risorse in quell’anno. Tale data, variabile di anno in anno e calcolata sia per l’intero Pianeta che per le singole nazioni, indica il giorno in cui – dato il sovrasfruttamento delle risorse del globo – si cominciano ad usare le ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] lista di priorità. Il mondo ha osservato con orrore, e probabilmente con un po’ di confusione, la seconda economia del pianeta fare un passo indietro nella lotta globale per il clima. In questa battaglia per l’anima ambientale dell’America, la posta ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] quella per l’armonia tra uomo e natura. Nell’era dell’Antropocene, dove l’impronta umana modella il destino del pianeta, il conflitto di Gaza si staglia come un simbolo della nostra incapacità collettiva di risolvere le dispute senza compromettere l ... Leggi Tutto

Il G20 del Brasile, tra partecipazione, sviluppo sociale e sostenibilità ambientale

Atlante (2024)

Il G20 del Brasile, tra partecipazione, sviluppo sociale e sostenibilità ambientale Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] , si terrà a Rio de Janeiro il 18 e 19 novembre 2024 e avrà per slogan “Costruire un mondo equo e un pianeta sostenibile”. Dovrà perseguire tre obiettivi fondamentali, per mezzo di due gruppi di lavoro. Il primo consesso si occuperà dell’insicurezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
pianéta¹
pianeta1 pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
pianéta²
pianeta2 pianéta2 s. f. – Forma frequente, invece del masch., per indicare il foglietto con l’oroscopo (v. pianeta3, n. 3 a).
Leggi Tutto
Enciclopedia
pianeta
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
PIANETA Giuseppe De Luca . Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali