Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] tutti i dispositivi tecnologici dei nostri tempi e sono in gran parte controllati da imprese cinesi in varie parti del pianeta. Una di questa è il Myanmar, incredibilmente ricco di risorse. Prima che arrivassero i soldati KIA anche le miniere di ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] più sostenibili rispetto all’IA.I grandi fautori dell’intelligenza artificiale avevano promesso strumenti rivoluzionari per salvare il pianeta e figure come Sam Altman, nei discorsi pubblici, continuano a mettere al centro della narrazione sull’IA ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] lotta per tornare alla democrazia e uscire da una terribile crisi economica. Il Paese, tra i più densamene popolati del pianeta, per l’88,7% musulmano ma laico, è riuscito ad abbattere il regime repressivo e corrotto della prima ministra Sheikh ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] soluzioni che sfruttino il potenziale dell’IA e dell’informatica in generale senza compromettere la salute del nostro pianeta. Questo richiederà un impegno concertato da parte di ricercatori, aziende e policy maker, nonché una maggiore consapevolezza ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] Mamba, guardia tiratrice, tra i migliori giocatori della storia NBA e quindi del mondo, tra gli sportivi più conosciuti del pianeta grazie ad una carriera tra le più grandi e spettacolari della storia, è scomparso da quasi cinque anni. Tuttavia, la ...
Leggi Tutto
I social hanno cambiato il mondo. È un dato di fatto. Oggi si stima che ci siano ben 4,8 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. Tradotto in percentuale, si tratta del 60,6% della popolazione mondiale che spazia tra i vari Facebook, Instagram, ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] e posizioni strategiche. Gli Stati Uniti hanno il vantaggio di avere una forza militare in grado di operare ovunque sul pianeta, oltre all'espansione delle loro basi militari e alleanze, come abbiamo visto nei Balcani, in Albania e Kosovo, e nell ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] accelerazione in virtù delle possibilità offerte da questa tecnologia. Sui campi di battaglia che al momento interessano il pianeta sono già operativi droni guidati da un’intelligenza artificiale in cui il “supervisore” umano ha solo il compito ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] latinoamericana: un mercato del valore di 9,1 miliardi di dollari all’anno. Con sei dei Paesi più “biodiversi” del pianeta, il 40% della biodiversità e più del 25% dei boschi a livello mondiale, l’America Latina ed i Caraibi sono imprescindibili ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] rari sono i raggi cosmici ad altissima energia che superano i 200 exa-elettronvolt (EeV) e raggiungono il nostro pianeta; soprattutto è molto difficile individuarli. Il più potente, fra quelli che sono stati intercettati, risale al 1991; misurava 320 ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
Giuseppe De Luca
. Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...