scorrimento fisica In meccanica applicata, con riferimento a una superficie piana appoggiata su un piano, qualsiasi spostamento della lastra o superficie sul pianodi appoggio; con analogo significato, [...] costruzione dell’immagine digitale vengono usati particolari rivelatori di luce, i sensori a s. di carica. tecnica Nel taglio dei metalli, pianodi s., piano lungo cui scorrono i piani cristallini durante la formazione del truciolo.
Nella tecnologia ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] prende in considerazione il processo fisico che sta all’origine di un t., vale a dire lo scorrimentodi rocce lungo un pianodi faglia. Il momento sismico è la grandezza della coppia di forze che provocano la dislocazione delle rocce lungo la faglia ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ; con il regno partico fu raggiunto un accordo. Il pianodi avanzare il confine germanico fino all’Elba fallì; tuttavia, disegno di dotare Roma di un sistema discorrimento veicolare che allontani le auto dal centro.
Tra le aree di nuova ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] architettonico facente parte integrante dei fabbricati a vari piani ed è realizzata con materiali diversi: legno, uno di seguito all’altro in modo da raggiungere altezze notevoli. Il movimento discorrimento dei vari tronchi è ottenuto a mezzo di ...
Leggi Tutto
Scienza che studia gli equilibri raggiunti nella materia che fluisce o si deforma per effetto di uno stato di sollecitazione. Le sue basi furono poste da E.C. Bingham nel 1928, con l’obiettivo di conferire [...] loro posizione relativa, per effetto discorrimenti che si producono fra piani cristallini contigui, con orientamento favorevole rispetto allo stato di sollecitazione. Una deformazione viscoplastica (scorrimento o creep) è una deformazione plastica ...
Leggi Tutto
Il punto o la zona in cui scaturisce per defluire una vena d’acqua sotterranea. Per estensione, origine, causa prima di un fenomeno.
Fisica
S. di radiazioni (o di energia raggiante) Corpo che emette radiazioni [...] liberi, che rappresentano complessivamente la giacitura della faglia e la direzione discorrimento sul suo piano, e il valore della variazione totale del momento di una delle due coppie di forze uguali e contrarie equivalenti alla s. in un sistema ...
Leggi Tutto
Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente subaereo o sottomarino.
F. subaeree
In geomorfologia [...] di distacco, il luogo da dove il materiale si è distaccato; zona discorrimento, il luogo di transito del materiale; zona di B) si verificano lungo superfici di discontinuità preesistenti, come superfici di strato o pianidi faglia. In queste f. la ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] a una diversa latitudine, è possibile stabilire l'entità dello scorrimento verso nord o verso sud e ricostruire, con molti dati, durante i movimenti, o digerite in profondità lungo i pianidi Benjoff.
Come valido ausilio a queste ricerche, si ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] maggiore spessore sia maggiore pendenza. Il movimento dei g., oltre alla deformazione interna (creep), può essere dovuto a scorrimenti lungo pianidi taglio e, nei g. temperati o a base bagnata, a scivolamento basale e a deformazione dei materiali al ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...