Vedi CASTRO dell'anno: 1973 - 1994
CASTRO
F. De Ruyt
Località del comune d'Ischia di Castro (provincia di Viterbo), a circa 20 km a N di Vulci ed alla stessa distanza da Bisenzio e dal lago di Bolsena, [...] al principio del V sec. a. C. La stilizzazione a piani lisci delle sculture suddette attestante l'influsso ionico, era già stata fase a decorazione geometrica con grandi anfore a fasce orizzontali, con le coppe dette "ioniche" od a "palmette ...
Leggi Tutto
ARCHITRAVE
F. Grana
G. Matthiae
È l'elemento architettonico che, disposto orizzontalmente sopra un vano, sostiene il carico delle strutture sovrastanti, trasmettendone il peso sui sostegni verticali [...] . Se il blocco invece di poggiare in piano poggia su due piani obliqui, si ha la piattabanda (v. anche Agrigento l'altezza di tre metri fu ottenuta disponendo tre filari orizzontali di un metro ciascuno.
Nell'ordine ionico di Asia Minore manca ...
Leggi Tutto
MARZAGAGLIA, Gaetano
Ivano Dal Prete
MARZAGAGLIA (Marcegaglia), Gaetano. – Nacque nel villaggio vicentino di Chiampo sull’Alpone il 7 ag. 1716.
Pochissimo è noto della sua giovinezza, della formazione [...] calcolare con la medesima facilità i tiri delle bombe orizzontali e gli obliqui, a uso degli artiglieri della si distinse per una notevole crescita del seminario sia sul piano della didattica sia per il ruolo assunto nei dibattiti culturali ...
Leggi Tutto
La Passion de Jeanne d'Arc
Ettore Rocca
(Francia 1927, 1928, La Passione di Giovanna d'Arco, bianco e nero, 92m a 22 fps); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Société Générale des Films; soggetto: [...] è per il regista una costruzione ossessiva di primi e primissimi piani, usati come "fattore d'urto" (C.Th. Dreyer). alla libertà della macchina da presa. Le 1.510 inquadrature sono orizzontali, dal basso, dall'alto, supine, a piombo, rovesciate, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte cassita
Luigi Turri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il grande impero di Babilonia creato da Hammurabi nel XVIII secolo a.C. cade [...] altorilievo direttamente nei mattoni. Compresi fra due fregi orizzontali di dischi, si alternano un dio barbuto sono ancora visibili le scale che un tempo conducevano ai piani superiori.
La ricca decorazione pittorica, utilizzata sia negli ambienti ...
Leggi Tutto
Vedi TERRAMARICOLA, Civilta dell'anno: 1966 - 1997
TERRAMARICOLA, Civiltà (v. vol. VII, p. 743)
M. Bernabò Brea
Cultura preistorica che prende nome dal termine «terra marna», con cui nell'800 si indicava [...] 'area terramaricola. È caratterizzato da tazze con solcature orizzontali sulla parete, scodelle a calotta decorate con fasci anse sopraelevate a corna tronche o ad appendici coniche, fondi piani decorati a solcature e a cuppelle, olle a breve orlo ...
Leggi Tutto
Ordet
Ettore Rocca
(Danimarca 1954, 1955, Ordet ‒ La parola, bianco e nero, 124m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Tage Nielsen per Palladium; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Kaj Munk; [...] una scelta inequivoca per il miracolo. Il ritmo del racconto è lento e maestoso. Lunghe e lente panoramiche e piani-sequenza orizzontali sia negli interni che negli esterni seguono i movimenti e i dialoghi tra i personaggi, che in tal modo disegnano ...
Leggi Tutto
The Chelsea Girls
Paolo Bertetto
(USA 1966, bianco e nero/colore, 195m e 210m); regia: Andy Warhol; produzione: Andy Warhol; sceneggiatura: Ronald Tavel, Andy Warhol; fotografia: Andy Warhol; musica: [...] significative. Il film è costituito da una serie di dodici piani-sequenza, realizzati ora con la macchina fissa, ora con zoom improvvisi e veloci, ora con panoramiche orizzontali e verticali. Esso sviluppa dunque un'ulteriore ricerca sulla ripresa ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] ad andamento concentrico, una specie di arena sviluppata sul piano verticale; e in Dishonored (1931; Disonorata), la spagnolo) si ritrovano le inquadrature saturate a strati orizzontali sovrapposti, nella manifattura dei tabacchi, nella prigione, ...
Leggi Tutto
PAZARLI
A. Bisi
Località dell'Anatolia centrale, 29 km a N-E di Alaca Hüyük, presso il villaggio di Mustafa Çelebi, sede di un importante stanziamento frigio.
La zona montagnosa, di difficile accesso [...] pianta è generalmente rettangolare. Le case dovevano avere due piani, con tetto ligneo e tegole di rivestimento in terracotta, , nero, bianco: meandri, triangoli, soprattutto linee orizzontali. Non mancano disegni schematizzati di piante e di animali ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
orizzontalita
oriżżontalità s. f. [der. di orizzontale]. – 1. Lo stato di ciò che è orizzontale: o. di una strada; verificare l’o. di un piano con la livella. 2. Il predominio delle linee orizzontali (in architettura, nella decorazione, e...