Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] movimenti effettivamente esistenti) per giustificare l'utilizzazione di misure di carattere eccezionale: l'incendio del periodo (come quelli che impostano un sistema di pianificazione di maggiore o minore ampiezza e strutturato con maggiori ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] del Supreme Allied Commander Europe (SACEUR), è responsabile per la pianificazionedel 5 dicembre 2001. Infatti, in seguito al rovesciamento del regime dei Talebani in Afghanistan, colpevole di prestare rifugio ed assistenza logistica al movimento ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] statale, caratterizzata dalla pianificazione (con l’adozione del piano di sviluppo e adeguamento del commercio, in verità, e prevedendo specifiche e limitate eccezioni alle libertà di movimento di beni e servizi. In particolare, gli artt. ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] la destinazione dei beni prevista dagli atti di pianificazione urbanistica. Il secondo decreto del 2010 (d.lgs. 17.9.2010, n percorso di attuazione del federalismo fiscale. Poiché trattasi di un cantiere in movimento, occorre assicurare coerenza ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] non fare, limiti alla libertà di movimento), ma, soprattutto, nello svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Quest’ultimo .
2.2 Il ruolo dell’u.e.p.e.
Nella pianificazione della messa alla prova un ruolo rilevante è svolto dall’ufficio di ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...