Anatomia
In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo.
B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale [...] e quindi mostrano comportamento basico anche alcuni sali come Na2CO3, NaCN. In questo caso la b. di Brönsted è rappresentata dall’anione delsale che, essendo la b. coniugata di un acido debole, è in grado di accettare uno o più protoni, per es., lo ...
Leggi Tutto
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti [...] Zmp+Nmn+Zme−M(Z,N)]c2,
rappresenta l’energia di legame del nuclide specificato dai valori di Z e di N, ossia l’energia di massa A rimane invariato: ciò significa che nel piano (Z, N) della fig. 5 l’emissione di di cristallini di sale marino oppure di ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] dei videogames, facendoli uscire dalle sale-giochi e diffondendoli in modo si dice che il g. ha minimax, e v=l=n viene detto valore del gioco. Se v’è una strategia x0 tale che infM(x0, y)=v, di alcuni di essi sul piano emozionale (quando, per es., ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le [...] il 16° sec. e la prima parte del 17°, anche se alcuni chimici come N. ciascun periodo (escludendo gli elementi di transizione) sale prima fino a 4 e diminuisce poi differenziale, elemento lineare (per semplicità nel piano) è l’ente geometrico formato ...
Leggi Tutto
Matematica
In algebra, particolare tipo di endomorfismo di un insieme A dotato di una qualsiasi struttura algebrica. Si tratta precisamente di un endomorfismo π (diverso dall’endomorfismo identico) idempotente [...] del filamento e dalla lente, del tipo a zone, che rendono il fascio anabbagliante asimmetrico sia sul piano orizzontale (fig. 3), sia sul piano principalmente per la visione di film nelle sale cinematografiche. Prima dell’avvento della tecnologia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] compressione del campo magnetico, la cui induzione sale a circa 100 T, e una conseguente iperpressione sulle molecole del campione. definitiva conferma ‒ su un piano più generale ‒ la teoria elaborata negli anni Trenta del XX sec. dal geofisico serbo ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] grado di strappare alla terra. La curva sale per qualche tempo, ma ricade poi aveva messo a punto un vasto piano di emigrazione, presenta oggi una bilancia la si può considerare come un buon test del sottosviluppo. Così l'Italia ha visto le regioni ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] ciclo vitale dei parassiti del genere Schistosoma. Anche la diffusione della malaria, sia sul piano mondiale che all' la mortalità si abbassa regolarmente; la speranza di vita alla nascita sale fino a circa 50 anni; la natalità incomincia a calare, ma ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] strettamente parallela sul piano della conoscenza e del discorso. In proposito, questo brano del Timeo è eloquente: attraversa l'interno della Terra da parte a parte, l'acqua sale e scende senza posa, con un movimento che può essere paragonato ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....