SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] cattedra messa a concorso o, in certi casi, affine o di ruolo inferiore). Alle supplenze indispensabili provvede per scuole primarie deve avere due soli piani, eccezionalmente tre. Le divisioni fra piano e piano debbono essere fatte in modo da ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] fascia, lungo la costa orientale in corrispondenza alla foce del Golo e alla Piana d'Aleria. La sua altezza media è di metri 568 (Sardegna m. il defunto di morte violenta:
Il lamento è così affine al vocero che è stato spesso considerato tutt'uno con ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] permette di arricchirne i valori, completarne il modellato, fonderne i piani; e ciò sia con l'insistere sui segni già fatti, dei suoi predecessori. Le sue opere a bulino lo rivelano dapprima affine allo Schongauer; ma, circa l'anno 1500, egli è già ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] germanico e della monarchia austriaca. Istituti strettamente affini sono l'Albertina, la più vasta collezione attualmente cappella. Ed ora è nuovamente un austriaco che viene in primo piano. il grande teorico Johann Josef Fux, che fino dal 1696 era ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] del tempo: quasi dovunque le parole "mese" e "luna" sono affini o identiche. Presso i Klamath (Oregon) e i Timucua (Florida) la introdotto presso i cattolici dal 1836, è stato ricevuto pianpiano senza difficoltà. Presso gli Armeni, che hanno un anno ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] piene di latte di calce, nelle quali le pelli sono messe in piano, avendo cura di smuoverle anche col levarle e rimetterle nel calcinaio.
combinarsi col collagene col quale, inoltre, hanno scarsa affinità.
Il cuoio al ferro si gelatinizza, ossia si ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] dei 250 m., avere in gennaio una temperatura superiore a quella del piano sottostante (Mondovì 1°,1; Cuneo 1°,7; Saluzzo 2°,1; Pinerolo un gruppo di torri campanarie di struttura fra di loro affine e di alto valore architettonico: sono i campanili di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] lavoro, è però necessaria premessa della riuscita del piano Roosevelt.
Ed ecco le cifre sulla gestione finanziaria potenti compagnie, forma di garanzia la quale ha molto maggiore affinità con una polizza di assicurazione che con il patto amichevole ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] lato (sinapsi). Si forma il fuso e i cromosomi si dispongono nel piano equatoriale (fig. 6, d); i componenti di ogni coppia si separano di piante. In linea generale si può dire che le specie affini hanno lo stesso numero di cromosomi, o per lo meno un ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] a O. dal solco del Magdalena, e ad E. dai vasti piani percorsi da varî affluenti dell'Amazzoni e dell'Orinoco. A occidente del la lingua risultano i Puinave dell'alto Río Inirida coi loro affini Macú, sparsi nelle foreste comprese fra il Río Vaupés e ...
Leggi Tutto
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...