Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le [...] parti boccali dei diversi insetti, scorgendone l'unità del piano d'organizzazione e affermando che le differenze che si , i Proturi, o anche, secondo alcuni, d'una classe, affine ai Miriapodi, i Mirientomi (Berlese). Gli studî sull'ecologia e ...
Leggi Tutto
Nato a Camberwell, Londra, il 7 maggio 1812. Il padre, benestante, impiegato alla banca d'Ingnilterra, era un uomo di non comune, larga cultura, e la madre una donna di raffinata sensibilità e di semplice, [...] scambievole dell'amore e della conoscenza. Un problema assai affine è affrontato in Sordello (1840), poema più ambizioso ma della moglie, nel modellare creta, dipingere, e suonare il piano, o semplicemente nel vivere intensamente nel presente, fu in ...
Leggi Tutto
I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] generalmente di resistenza verso a. aventi una struttura chimica molto affine: vedi, per esempio, la resistenza che si manifesta tra non è stata confermata con risultati chiari su di un piano terapeutico umano. Fra gli a. ad azione citostatica sono ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] Hans Hedtoft, con Gustav Rasmussen agli Esteri.
Aderendo al piano Marshall il premier danese, in un discorso a Vesterbro, caratterizza la generazione dei più giovani, un realismo assai affine alla "Neue Sachlichkeit" tedesca, nata dal superamento dell ...
Leggi Tutto
MILETO (Μίλητος, Milētus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Goffredo BENDINELLI
Guillaume DE JERPHANION
Città sulle coste dell'Asia Minore alla foce del Meandro, abitata in età storica da coloni greci di stirpe [...] Anax (ἄναξ = principe) quanto Neleo (affine a νηλεής = senza pietà) sono infatti attributi accedeva in una specie di anticamera, con scale e corridoi di accesso al piano superiore. Segue quindi tuttora una scala in discesa di 22 gradini, larga m ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] . emesso. In fig. 2 sono rappresentate schematicamente le onde emesse da una piastra piana (A0, A1, A2, A3 ...) e quelle emesse dalla piastra modificata (Ao per la rivelazione delle immagini e in un campo affine è da ritenere che l'impiego delle onde ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] verso mare, era invece occupato per tutta la lunghezza del piano superiore da un'ariosa loggia ad archi; nel basso si sito che fino dai tempi preromani portava forse un nome affine a quello dell'umbra Spoleto. Nella poderosa costruzione, rifornite ...
Leggi Tutto
Uno dei tipi animali che comprende tutte specie acquatiche, per la massima parte marine. Vi appartiene un grandissimo mumero di specie delle quali alcune sono comunemente note, per es. le attinie o rose [...] un margine circolare fra suola e colonna che si dice lembo, un piano superiore di chiusura o disco, un altro margine circolare fra colonna e anisto, interposto fra gli altri due, di una sostanza affine alle mucine, alle glucine, alle gelatine, più o ...
Leggi Tutto
NEOCOMPORTAMENTISMO
Nino Dazzi
. Per n. (o neobehaviorismo) s'intende quel movimento psicologico statunitense che, preso l'avvio all'inizio degli anni Trenta, ha conosciuto nel decennio 1930-40 il suo [...] di vista teorico, di un abbandono del piano puramente osservazionale, cui pareva confinato il comportamentalismo - in quegli anni - nozione di pulsione), lo spazio comportamentale (affine allo spazio di vita di K. Lewin, con correlata nozione di ...
Leggi Tutto
. Il tratto di territorio che si estende alla sinistra del corso inferiore del Tigri prima che questo fiume sbocchi nel Golfo Persico e che comprende anche per la maggior parte la pianura dei fiumi che [...] con la Sumeria. L'elamico, lingua agglutinante, presenta affinità col dravidico e in particolare col brāhūī - esso è con scene religiose e profane, di scimmie e orsi. I sigilli piani hanno raffigurazioni di leoni, tori e cinghiali, i rotondi hanno ...
Leggi Tutto
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...