Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] Non ho l’ambizione d’indagare le cause di fenomeni così complessi, ma mi pare si possa con qualche ragione affermare che solo un problema di «tracciabilità», destinato ad assumere rilievo sul piano della prova, ma non si è in presenza di una forma ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] ‛patrimonio', proprio quello ‟scindersi della cultura in un complesso di beni diventati per l'umanità oggetti di possesso" fenomenologia culturale (v. Emiliani, Dal museo..., 1974).
Sul piano pratico ciò si è tradotto in due distinti momenti. Un ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] , la pubblica amministrazione si trova sullo stesso piano degli altri soggetti dell’ordinamento e risponde davanti 295-300).
Ingresso, soggiorno ed espulsione di cittadini comunitari
Dal complesso della disciplina vigente (d.lgs. 6.2.2007, n. ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] insieme delle condizioni di contesto; e queste sono più complesse di quelle controllabili con il cambio delle convenienze relative al alla funzionalizzazione della contrattazione per delega e che sul piano pratico può orientare i sindacati a dar vita ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] terzo libro degli statuti di Jacopo Tiepolo dedicati, nel loro complesso, alle diverse forme di negoziazione commerciale (16). In assieme ai mercanti e al nauclerius. Su questo piano il secolo XIII evidenzia un mutamento fondamentale. Nel ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] umani all’interno degli ordinamenti nazionali e sul piano internazionale.
Ma l’espertocrazia giudiziaria trova sostegno soggetti, anziché accrescersi, tenendo il passo con l’aumento della complessità sociale, tenda a ridursi sempre di più. Si riduce ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] alla sua identificazione come tale. Se ci si muove sul primo piano, si deve affermare che un ente è pubblico se ha la uffici: questi sogliono distinguersi in semplici e complessi. Sono uffici complessi quelli che si articolano a loro volta ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] sanzionatorio risultante dalla depenalizzazione appaia nel suo complesso più favorevole rispetto a quello in precedenza specie quando dalla qualificazione dipendano rilevanti differenze sul piano sanzionatorio)19.
L’operazione ora compiuta dalle ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] di critiche, sembrano però, almeno allo stato, nel complesso di ben difficile realizzazione in un Paese come il di autodeterminazione non è scalfita, egli agisce infatti su di un piano di parità con il pubblico agente ed è quindi giustificato, ma ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] illegittimo nel punto focale della disciplina del rapporto, produce inevitabilmente a cascata, sul piano sistematico, l’indebolimento complessivo della posizione giuridica soggettiva del lavoratore, a partire dai principi fondamentali di libertà ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...