Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] l’equilibrio di bilancio sanitario» – l’introduzione di un complesso ventaglio di misure, anche se non viene indicata, a e 2012 (da subito, cioè!) l’effettivo rispetto dei piani di rientro dai disavanzi sanitari nonché della precedente intesa Stato/ ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] 95, 96, 99, 104, 105 e 109 c.p.a.
La lettura complessiva e sistematica, sia pure non analitica, di tali previsioni codicistiche consente di delineare i co. 2, lett. c), 84 e 85 c.p.a.: sul piano formale, l’art. 84 c.p.a. richiede infatti, per la ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] a quesito16 relativa al regime IVA applicabile alla cessioni di un complesso immobiliare industriale (oggetto di convenzione con un Comune per l’attuazione di un piano integrato di intervento con realizzazione di nuove volumetrie e l’abbattimento ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] dell’altra.
Co.co.co. e definizione di “coordinamento”
Sulla dimensione complessiva del lavoro autonomo impatta anche la novella dell’art. 409, n. 3 comparativamente più rappresentative sul piano nazionale prevedono discipline specifiche riguardanti ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] . Pregiudizi connotati da futilità ogni persona inserita nel complesso contesto sociale li deve accettare in virtù del dovere la risarcibilità del danno non patrimoniale postula, sul piano dell'ingiustizia del danno, la selezione degli interessi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] ). Al posto del sovrano assoluto c’è ora una organizzazione complessa che vede al vertice almeno tre poteri distinti, l’uno sovrani.
Ci sarebbe però oggi un potere sovrano che sul piano politico e giuridico sovrasta tutti gli altri, ed è quello ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] altre misure
La determinazione dell’importo del ReI è regolata da un complesso meccanismo disciplinato dall’art. 4, co. 1. I criteri di , molto del potenziale del ReI si esprime sul piano delle politiche attive e, in particolare, nella capacità ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] gli enti locali o di specifica disciplina contenuta nel piano paesaggistico approvato ai sensi dell’art. 143 del 139/2010 o del d.P.R. n. 31/2017. Più complesso risulta individuare quali siano le conseguenze derivanti dal parziale decorso dei termini ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] evolutive, il sistema delle fonti è oggi molto più complesso e articolato di come non appaia dalle preleggi e dalla A questo livello gli Stati sono reciprocamente impegnati, sul piano del diritto internazionale, ma per l’efficacia interna della ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] , evidenziandone gli aspetti di maggiore problematicità sul piano sistematico, nonché il grado di coerenza con prestazioni «di durata non superiore a un ottavo delle ore complessivamente lavorabili da computare in un biennio mobile», come recita ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...