• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
919 risultati
Tutti i risultati [8291]
Diritto [919]
Arti visive [1363]
Biografie [1391]
Storia [879]
Archeologia [712]
Geografia [395]
Temi generali [516]
Economia [463]
Religioni [430]
Medicina [378]

Processo amministrativo 1. Il modello

Diritto on line (2016)

Franco Gaetano Scoca Abstract Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] 1865). Si veniva in tal modo a delineare il complessivo sistema delle tutele nei confronti dell’azione dell’amministrazione, ha fatto (come ha operato). Con conseguenze anche sul piano probatorio e della struttura soggettiva del processo (le parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Lavoro accessorio

Diritto on line (2016)

Vito Pinto Abstract La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] la marginalità e l’occasionalità del lavoro accessorio rispetto al complesso delle attività, di lavoro e di vita, delle persone. al contratto o al rapporto di lavoro subordinato. Sul piano interno, infine, il tema della posizione sistematica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Autorità amministrative indipendenti [dir. amm.]

Diritto on line (2014)

Nino Longobardi Abstract Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] associativa, già istituto d’emissione, ha complesse funzioni dirette ad assicurare la stabilità monetaria e e, all’occorrenza, tempestività di azione, credibilità ed affidabilità sul piano internazionale. Fonti normative l. 4 giugno 1985, n. 281 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La flessibilità in uscita. Licenziamenti collettivi

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi Angelo Pandolfo La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] tutela solo risarcitoria, è affermata dalla nuova legge attraverso previsioni alquanto complesse. Nella versione nuova, l’art. 5, co. 3, 24 La l. n. 92/2012 pone una regola sul piano sostanziale analoga a quella operante in precedenza ma, sulla base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Sistema nazionale delle informazioni per la sicurezza

Diritto on line (2016)

Marco Franchini Abstract Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] per la sicurezza è – a stretto rigore – il complesso degli organi, politici ed amministrativi, che hanno il compito compiti informativi e di sicurezza … per la difesa sul piano militare dell’indipendenza e dell’integrità dello Stato da ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Parti del Processo [dir. amm.]

Diritto on line (2016)

Gabriella De Giorgi Cezzi Abstract È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] della tutela loro riservato: è questo il complesso tema della legittimazione delle associazioni di categoria e finirebbe per «delimitare fortemente, sul piano generale, la libertà di associazione e, sul piano concreto della tutela sindacale, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione

Libro dell'anno del Diritto 2015

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione Saverio Sticchi Damiani L’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) mira a rafforzare gli strumenti predisposti dall’ordinamento [...] compromette l’indipendenza e l’autonomia, stante il complesso di garanzie legate al procedimento, alla durata dell’ il compito di proporre entro il 31.12.2014 un piano per il trasferimento definitivo delle risorse umane, finanziarie e strumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Obbligo di segnalazione [cd. Whistleblowing]

Diritto on line (2017)

Giovanna Amato Abstract Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] dell’obbligo di segnalazione. Tale quadro diviene più complesso con riferimento alla figura dell’organismo di vigilanza, dando vita a un documento unitario che tiene luogo del piano di prevenzione della corruzione, le cui previsioni sono soggette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

La motivazione nell'annullamento d'ufficio

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La motivazione nell'annullamento d'ufficio Enrico Zampetti Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] è avvertita in termini problematici. Sul piano prettamente normativo, la soluzione offerta contrasta ’interprete la concreta individuazione in funzione «del grado di complessità degli interessi coinvolti e del relativo consolidamento» (TAR Abruzzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Procedure concorsuali [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Paparella Abstract Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] perdite, pregresse o di periodo, di cui all’art. 84». Residuano i piani attestati di risanamento di cui all’art. 67, co. 3, lett. d art. 182 ter della l. fall. anche per i complessi profili teorici sollevati dalla dottrina e per i dubbi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 92
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali