Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] loro attività sono venuti a mescolarsi sullo stesso piano, senza quindi una posizione stratigrafica che permetta di all'incrocio di grandi vie di comunicazione, al commercio delsale.
Altra cultura contemporanea di Unetice fu quella di Wessew, ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] Gallo dall'816 all'836. Che si tratti di un pianodel tutto utopistico oppure di un vero progetto, sia pure di massima saepibus in gyrum ductis". L'edificio a due piani prevede al piano terreno sale e un dormitorio per gli ospiti ecclesiastici dell' ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] Niccolò V (1397-1455), venne a definirsi, sul pianodel repertorio, quel canone bibliotecario che, conciliando e superando con gli scaffali, in cui erano conservati i libri, di sale deputate alla lettura, di stanze dove i copisti alle dipendenze della ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] padana costituiva già un mercato frequentato, soprattutto per il commercio delsale, ed era dotata di un porto. Mutato il clima politico piano di arricchimento cromatico dell'orditura muraria.I resti dell'abside centrale e i reperti musivi del ...
Leggi Tutto
TOLOSA
Q. Cazes
(franc. Toulouse).
Città della Francia meridionale (dip. Haute-Garonne), capoluogo della regione Midi-Pyrénées, sorta sulle rive della Garonna.In età romana T. fu città di frontiera [...] a squadro e rimaneggiati nel sec. 14°: due sale coperte a crociera ogivale, quella del primo piano illuminata da una serie di bifore, sormontata da due altre sale distrutte nel 19° secolo. Del secolo successivo sussiste una torre analoga, quella dei ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] mentre la più antica ragione di traffico, quello delsale dalle coste alle montagne dell'interno, si apriva esso non costituiva un passo carrabile ma, sopraelevato rispetto al pianodel Foro, era accessibile dal lato E solo mediante scalinate di ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] interno erano un secondo muro e una serie di rovine di edifici a più piani. Negli anni Venti, H. Labouret ne identificò altre 20, isolate l'una la produzione di bovini (Ntusi) e la preparazione delsale (Kibiro). A Mubende è stato possibile invece ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] punto di passaggio obbligato dall'una all'altra e sulla via delsale, la Salaria, da Ostia, colonia dopo il 425, all' 4; Louvre, n. 2732 bis; ecc.), a una semplificazione dei piani, a un emergere dei contorni e a un prevalere della intensa fissità ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] -orientale; il castello di Bakaffa (1721-30), a un solo piano e pianta rettangolare, con un'unica grande sala cui si accedeva da rileva anche che l'unica risorsa è il commercio delsale, poiché il suolo sabbioso non consente alcuna coltivazione salvo ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] non è dunque a lui dedicata la cappella all'ultimo pianodel qaṣr, diversamente dagli altri monasteri egiziani. Esistono una collezione salvaguardia dei traffici del commercio delsaledel Wadi Natrun, quindi verso la fine del IV secolo occupata da ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....