L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] modalità di insediamento trovò la sua maggiore applicazione nella piccola piana, dell’estensione di circa 10 km, adiacente al Lago importanza dovettero avere le vie dell’ambra e quella delsale: quest’ultima collegava l’importante centro di Hallstatt ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] che occuperà i due pianori contigui di Pian di Civita e Pian della Regina e il colle settentrionale della quelle “industriali” quali la pesca e l’estrazione delsale. Il processo di formazione urbana sembra concludersi definitivamente nella ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] uno sviluppo in altezza che viene a creare variî piani di abitazioni che si affacciano sulla via. Uno degli il litorale ormai molto avanzato rispetto a quello antico. Il Casone delSale iniziato nel 1451 fu compiuto nel 1571. Più che il modesto borgo ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] vii, 6, 5) che attestano tendenze a creare sale grandi, benché il grande sviluppo di questo genere di architettura delpianodel Pireo e di Thurioi. Gli scavi del Robinson ad Olinto ci dànno una visione chiara dei risultati dei lavori urbanistici del ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] la presenza di una ricca élite farebbero pensare che le comunità della Piana delle Giare abbiano potuto stabilire un "nodo" di controllo del commercio delsale tra la Cina, la regione del delta del Fiume Rosso (Bac Bo) e i nascenti chiefdoms ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] a Pio XI nel 1935 dal marchese A. B. Guglielmi.
Posto dapprima in poche saledel secondo piano dell'edificio costruito da Pio IV a N del Cortile del Belvedere - all'allestimento intesero P. E. Visconti, V. Camuccini, G. Valadier, il Thorwaldsen, ecc ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] utensileria in ferro fuso intorno alla metà del VI sec.), dell'estrazione delsale, della ceramica, della lacca e " per matrice), nella maggior parte dei casi riportano sulla faccia piana un ideogramma di cui ancora non si è trovata una lettura ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] .
L'edificio della scena era integrato da due ampie sale rettangolari ai lati, riservate verosimilmente ad usi in relazione mosaico; analoga alla disposizione di questo piano inferiore era quella delpianodel peristilio, intorno a cui si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos
Charles F.W. Higham
Oscar Nalesini
Anna Källén
Laos
di Charles F.W. Higham
Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi [...] poco più di 1000 m e domina un'estesa area nota come Piana delle Giare. Il sito si concentra intorno a una collina dove importante area di approvvigionamento di sale e dunque il controllo del commercio delsale avrebbe potuto verosimilmente fornire ...
Leggi Tutto
Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] circa m 90 × 65, con grande frigidarium nel mezzo; due sale con impianto per riscaldamento sono state recentemente ritrovate a O, e sembra v.). Si dovettero sistemare locali supplementari al primo pianodel Louvre per il reparto Antichità (furono le ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....