BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] e la Franconia, in quanto aree profondamente autonome sul piano storico-artistico.Da un punto di vista geografico la regione sull'Isar leggermente più a S, lungo l'antica via delsale che da Augusta conduceva a Salisburgo.Nel 1180 il titolo ducale ...
Leggi Tutto
HALLSTATT, Civiltà di
H. Müller-Karpe
Cultura preistorica della prima Età del Ferro, tipica per l'Europa centrale, che prende nome dalla località di H., piccolo centro nel Salisburghese (Alta Austria) [...] benessere, grazie appunto all'estrazione e al commercio delsale. Come gli oggetti di corredo delle tombe ci si trova molto spesso, immediatamente al di sopra dell'originario pianodel suolo, una camera quadrangolare costruita con travi di legno, a ...
Leggi Tutto
Vedi CARTAGINE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CARTAGINE (fen. Qart Hadasht; greco Καρχηδών; lat. Carthāgo)
P. Romanelli
G. Sgatti
Colonia fondata dagli abitanti di Tiro sul golfo che si apre nella costa [...] risorse dalla distruzione in età romana, nacque secondo un pianodel tutto nuovo, e cioè, su pianta quadrangolare con lastricato, spetta una serie di grandi sale absidate (il cosiddetto Palazzo del Proconsole). Sulla collina è probabile sorgesse ...
Leggi Tutto
PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] (con una terrazza a mare sostenuta da un criptoportico, sale di rappresentanza, vani a carattere termale, un piccolo teatro a camere sepolcrali coperte a vòlta a botte o a tetto piano, del tipo a colombari per il rito della cremazione cui spesso dal ...
Leggi Tutto
Vedi GLANUM dell'anno: 1960 - 1994
GLANUM
H. Rolland
Città della Gallia Narbonese sulla via che va dalla Spagna all'Italia attraverso il Monginevro, ricordata dai geografi antichi (Ptolom., vi, 20), [...] pianta semplicissima, senza peristilio; ma il pavimento di due delle sue sale è fatto di mosaico in opus signinum, decorato da una rete a Boscoreale) in modo essenzialmente pittorico.
Il secondo pianodel cenotafio è aperto sulle quattro facce e ha l ...
Leggi Tutto
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994
BERLINO
Red.
Musei Nazionali. - Il materiale archeologico dei Musei di B., fino all'inizio della seconda guerra mondiale, era collocato in tre edifici: il "Vecchio [...] il Leone giacente di Mileto e il torso del Doriforo, già Pourtalès.
Al primo pianodel Vecchio Museo la collezione di antichi elmi della Fondazione F. von Lipperheide si trovava nell'ingresso. Seguivano le sale con bronzi antichi e terrecotte, con i ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Venezia e i centri lagunari
Francesca Romana Stasolla
Venezia e i centri lagunari
La formazione della città di V. [...] produzione delsale.
Un popolamento vero e proprio si genera solo dall’inizio del VII secolo, a seguito del clima di sui territori lagunari. Sul piano architettonico e topografico si assiste, oltre alla costruzione del palatium e delle due cappelle ...
Leggi Tutto
TANGERI (Θίγγις, Tingis, arab. Tangia)
J. Boube
Città del Marocco settentrionale, allo sbocco occidentale dello stretto di Gibilterra. Fra i centri abitati berberi più antichi, se ne attribuiva la fondazione [...] museo, nel 1959, sono state singolarmente arricchite dalle ricerche di M. Ponsich, e sono esposte nelle cinque saledel primo pianodel museo. La sala di preistoria riunisce il materiale raccolto nelle grotte vicine al Capo Spartel. Il modellino in ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] in vari principati. Nel 1237 sulla piana d’Oriente comparvero i Mongoli che, conquistata la regione del Volga, nel 1240 raggiunsero Kiev e culturale tra R. e Occidente, ancora abissale quando egli sale al trono, si è enormemente ridotto. Se fino al ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] tra i partiti comunisti europei; espansione del comunismo. Piano Marshall: avvio della ripresa economica dell’E l’adesione nel 2007 di Bulgaria e Romania, il numero dei paesi membri sale a 27.
2004: a Roma i capi di Stato e di governo dell’ ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....