SOFFITTO
F. Krauss
In generale ogni chiusura superiore di un vano, indipendentemente dalla sua forma. In particolare però, e in questo articolo, viene intesa come S. soltanto la chiusura superiore piana, [...] un grosso asse. Un simile s. può formare una terrazza pianadel tetto, o portare un tetto a due spioventi. Mediante , sul lato del frontone, venir tralasciato oppure conservato (v. tetto; xanthos).
Persia. - Gli atri e le sale dei palazzi persiani ...
Leggi Tutto
TETTO
F. Krauss
Chiusura superiore di un edificio, che esso protegge dalla pioggia e dal sole. Esso deve quindi avere una copertura esterna corrispondente alle esigenze del clima e sostenuta da appropriate [...] il t. normale, nell'architettura monumentale egiziana è la terrazza piana, formata di travi di pietra collocate addossate l'una all' parte a vòlta. La superficie del t. parte dalle pareti laterali e sale fortemente inclinata fino al pinnacolo; ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (ὡρεῖον, σιτοϕυλακεῖον, ἀποϑηκη; horreum [granarium])
R. A. Staccioli
Speciali costruzioni ideate per scopi puramente pratici come depositi di derrate alimentari e, quindi, magazzini, ma per [...] al deposito del grano e delle derrate per le distribuzioni al popolo e dei generi di monopolio (come il sale) e altre centro del porticato che continuava nel secondo piano con una specie di lunga loggia coperta dallo spiovente del tetto. Al piano ...
Leggi Tutto
LAON
D. Sandron
(lat. Laudunum, Lugdunum)
Città della Piccardia (dip. Aisne), nella Francia settentrionale, L. sorge sopra un'altura isolata a N dell'altopiano del Soissonnais, che offriva naturali [...] : la casa più antica in rue Pourrier, in parte del sec. 12°; un'abitazione del sec. 14° in rue du Cloître; un antico deposito per il sale, demolito nel sec. 19°, con la sala al piano superiore rischiarata sulla fronte da tre grandi aperture a gâbles ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL
M. Dosdat
Piccolo centro della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Manche), sorto intorno all'omonimo complesso monastico situato sul monte Tombelaine, l'antico Tombe, unito [...] Mainardo e si ricollegano ad altre costruzioni del tempo di Riccardo I e Riccardo II l'ambulacro con le sale dell'abbazia romanica. Oltre piani con alti contrafforti; comprende al piano terreno la nuova sede dell'elemosiniere e la cantina, al piano ...
Leggi Tutto
SAINT-AMAND-LES-EAUX, Abbazia di
F. Cecchini
(fiammingo Sint Amans; Elnone nei docc. medievali)
Abbazia benedettina della Francia settentrionale (dip. Nord), fondata tra il 630 e il 639 da s. Amando [...] Ne sono conservate alcune vestigia (una scala a vista e un corridoio a volta, che conduce a una delle saledel primo piano della torre), che testimoniano l'adozione di una tecnica muraria assai vicina a quella impiegata nelle parti più antiche della ...
Leggi Tutto
PLISKA
A. Tschilingirov
(Πλίσϰοβα, Pliskov nei docc. medievali)
Città medievale in rovina situata nella Bulgaria nordorientale a poca distanza dall'omonimo villaggio chiamato in passato Aboba, a km [...] dalla costruzione precedente, sorse la sala del trono: una struttura su due piani con piano terreno coperto a botte e corte antistante impianto: parallele all'asse longitudinale si trovano due lunghe sale, disposte l'una dietro l'altra, lungo i lati ...
Leggi Tutto
SAMARRA
V. Strika
Città dell'Iraq, posta sulle rive orientali del Tigri, a km 120 a N di Baghdad.Il sito di S. fu abitato sin dall'età preistorica, ma soltanto in epoca islamica, più precisamente nel [...] alla navata centrale, creano un dispositivo a forma di T.Sul piano urbanistico spicca nella città di S. la grande arteria centrale, un ambiente cruciforme, che ricorda le saledel trono del Jawsaq al-khāqānī e del palazzo di Balkuwārā.Il Qaṣr al-῾ ...
Leggi Tutto
GRANGIA
P. F. Pistilli
Con il termine g. si indicano le strutture medievali per il lavoro destinate, nella funzione di aziende agricole e pastorali (curtes grangiarum), allo stoccaggio di derrate, alla [...] come il sale marino e il salgemma, che richiedevano l'immagazzinamento del prodotto raffinato prima -au-Vivier, dip. Aisne), si avverte, nell'organizzazione su due piani - piano terra diviso in due navate, di norma voltate, sovrastato da un'aula ...
Leggi Tutto
ARCHITRAVE
F. Grana
G. Matthiae
È l'elemento architettonico che, disposto orizzontalmente sopra un vano, sostiene il carico delle strutture sovrastanti, trasmettendone il peso sui sostegni verticali [...] di 0,15. Il valore del rapporto diminuisce con il diminuire del peso dell'a. e dei invece di poggiare in piano poggia su due piani obliqui, si ha la delle coperture orizzontali, come, ad esempio, nelle sale ipostile di Persepoli.
Bibl.: A. Choisy, ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....