ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] e le nuove mura, sono state individuate due zone urbanizzate a seguito delpianodel 1316: la prima, a S-O della città, è la zona ottagona. Nell'articolazione di parete il muro massiccio sale continuo sino all'attacco delle volte, dove una cornice ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] al Castelletto, dopo che alcuni uffici, come la dogana, la dogana delsale, la domus Communis e la darsena mercantile, erano stati ubicati a il S. Pietro in Vincoli, complesso organismo a due piani fondato già nel sec. 11° ma realizzato per gradi nel ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] all'uso delsale per impedire la formazione del ghiaccio nelle strade nei climi con inverni rigidi. Oggi l'uso delsale è soggetto a spaziali e sociali siano coordinati reciprocamente su un piano di pari dignità. La progettazione urbana merita la ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] diretti dal maestro Myung-Whun Chung, alla presenza del presidente Ciampi, il Parco della Musica. Il complesso, progettato dall'architetto Renzo Piano e i cui lavori sono iniziati nel 1995, comprende tre sale - la più grande sarà ultimata in dicembre ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] evidenziano un secondo cambiamento di cui tenere conto sul piano culturale: la progettazione di Milano avanza più per lombarda, l'accesso ai valichi alpini, il controllo della via delsale verso Comacchio. Con oltre 90.000 abitanti, per il continuo ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] Gallo dall'816 all'836. Che si tratti di un pianodel tutto utopistico oppure di un vero progetto, sia pure di massima saepibus in gyrum ductis". L'edificio a due piani prevede al piano terreno sale e un dormitorio per gli ospiti ecclesiastici dell' ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] padana costituiva già un mercato frequentato, soprattutto per il commercio delsale, ed era dotata di un porto. Mutato il clima politico piano di arricchimento cromatico dell'orditura muraria.I resti dell'abside centrale e i reperti musivi del ...
Leggi Tutto
CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] che erano sistemati in armadi di legno entro una delle saledel vecchio ospedale: fra questi vi erano testi di legge, soluzione angolare a stalattite, nel fregio della cornice del primo pianodel minareto di al-Juyūshī la decorazione a muqarnas ...
Leggi Tutto
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons [...] , che sale da ambo i lati, formando nella parte superiore un timpano triangolare.Più semplice è il portale del fianco settentrionale che delimita la campata d'incrocio del transetto e sopraelevato dal pianodel presbiterio di cinque gradini - si ...
Leggi Tutto
TOLOSA
Q. Cazes
(franc. Toulouse).
Città della Francia meridionale (dip. Haute-Garonne), capoluogo della regione Midi-Pyrénées, sorta sulle rive della Garonna.In età romana T. fu città di frontiera [...] a squadro e rimaneggiati nel sec. 14°: due sale coperte a crociera ogivale, quella del primo piano illuminata da una serie di bifore, sormontata da due altre sale distrutte nel 19° secolo. Del secolo successivo sussiste una torre analoga, quella dei ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....