Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] in condizioni igienico-sanitarie precarie, soprattutto quelle a piano terra. Tra gli interventi nel settore dell’ altri spazi espositivi: Tese e Corderie dell’Arsenale, Magazzini delsale, antichi Granai alla Giudecca ecc. Dal 1980 l’architettura ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] °), tipico rappresentante della letteratura barocca, la letteratura ungherese sale al livello europeo. Dopo la parentesi delle lotte per i pochi resti consentono di comprendere il vasto pianodel fiorentino Chimenti di Leonardo Camicia, noto da ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] con la gelatina dell’emulsione, impedendo la ricostituzione delsale d’argento e dando luogo alla formazione della cosiddetta fu a metà degli anni 1890 trasferito sul piano focale; il primo otturatore a lamelle è del 1891 (Baush e Lomb); nel 1912 fu ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] e alimenta la propria forza con il commercio dell’oro, delsale e degli schiavi; durerà fino al 15° secolo.
Fondazione si orientano verso un sistema a partito unico ed economia di piano.
1966: indipendenza di Botswana e Lesotho. Nel Ghana un colpo ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Isola di Ösel, Estonia, 1901 - New York 1974). Fra le figure più interessanti dell'architettura della seconda metà del 20° sec., K. intraprese una via autonoma rispetto alle esperienze [...] del momento. Nuova è poi la differenziazione della struttura relativa agli elementi di servizio rispetto alla struttura primaria delle sale partecipazione all'elaborazione delpiano di Filadelfia, che ebbe momenti drammatici, fino al pianodel 1961, K ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] , blocchi di uffici, teatri, alberghi e sale di riunione. A differenza del sobborgo tradizionale, non è più soggetta a di free enterprise zone. A San Pietroburgo, invece, il pianodel 1986 è stato abbandonato, ed è stato chiesto a quattro ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] 48 paesi. Nel 1984 l'amministrazione municipale di Genova incaricò R. Piano di un esteso progetto di recupero, con l'obiettivo di ' volta nel 1980 da Bonito Oliva ai Magazzini delSale), soprattutto dopo la trasformazione in Società di cultura ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] e le lingue dei nuovi immigrati, soprattutto sul pianodel parlato informale quotidiano, si sono invece sviluppati dei tipi che, oltre a produrre, possiede un proprio circuito di sale per la distribuzione, l'Union Theatres. Sotto la guida accorta ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] "pesce") e di commercianti (Solec, che ricorda il traffico delsale; nuclei, i due ultimi, che hanno lasciato traccia nella toponomastica concertistica, nella quale l'arte sinfonica passò in primo piano. A capo dell'ottima orchestra fu chiamato quale ...
Leggi Tutto
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, [...] calcare si sono conservate soprattutto le grandiose sale ipostile centrali (la sala del p. detto ‘delle cento colonne’ Farnese la forma e le dimensioni tipiche del grande p. romano (con cortile, a più piani e ordini, coronato da robusto cornicione) ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....