L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] non è dunque a lui dedicata la cappella all'ultimo pianodel qaṣr, diversamente dagli altri monasteri egiziani. Esistono una collezione salvaguardia dei traffici del commercio delsaledel Wadi Natrun, quindi verso la fine del IV secolo occupata da ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] la villa di Haghìa Triada per il numero, la bellezza delle sale, la elegante decorazione competono con i palazzi. Lo stesso si dica della villa del Minoico Medio III di Amnisos, a due piani, con bellissime pitture. A Vathypetron uno dei vani terreni ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] maschile basato sulla figura di uno scudiere nel secondo pianodel Martirio di san Sebastiano di Piero Pollaiolo, opera di imparare «il modo de colorire a secco, e ‘l modo delsale bianco e fare le carte impastate [...] e la sua cassetta de’ colori ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] vista sulla gestione, spesso travagliata, dei monopoli delsale e del tè in epoca Song settentrionale, sulla emissione e un contributo di notevole interesse, con la teoria dei 'due piani' di apprendimento; secondo il nostro autore, al di sopra delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] tale scopo si usavano cementi che contenevano cloruri (sale da cucina, sale di ammoniaca), zolfo e diversi solfati ‒ che stativo con una graduazione la cui origine era il pianodel meridiano. Non si conosce alcun resoconto di osservazioni eseguite ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] al loro terreno. Se la terrazza su cui esso sorgeva era piana, l'impianto è quello per strigas, con uno o due decumani e Minosse, in La Parola del Passato, 1957, p. 343 ss.; G. Caputo, Il fiume Halykos, via delsale e centro della Sikania, ibid., ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] Hamilton muove dall'osservazione della tensione tra i due pianidel messaggio, quello della scrittura e quello dell'immagine, per in scena ascoltando la musica di un transistor e che sale sulla montagna finendo inghiottita dalla terra è insieme la ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] ripiano esposto ad E.
Venendo dalla città vi si sale da N-E per una lunga rampa, aperta perpendicolarmente nel scalea di ventidue gradini, che permette di riguadagnare il pianodel vestibolo. Le pareti altissime presentano uno zoccolo scorniciato, ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] eliminando l’architettura minuta circostante.
A Roma il pianodel 1883, che confermava l’espansione verso Termini, evangelica inglese di All Saints (non vanno infine dimenticate le sale di culto di comunità battiste ed evangelicali).
Con l’Unità ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] ristabilitasi nell’ottobre.
Nel maggio 1574 un incendio devastò in Palazzo ducale le saledel secondo piano che ospitavano il Senato e altri alti uffici, e Palladio fu incaricato del ripristino di portali e soffitti, insieme a Rusconi e al proto al ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....