CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] - che, sulla base di un "piano" Gasparri, che sarebbe stato preparato dall antica tradizione, nelle sale dell'Eliseo.
Fra Sede, Milano 1944, pp. 117 ss.; il "diario" del Cerretti sugli incontri parigini con Orlando venne pubblicato da Vita e pensiero ...
Leggi Tutto
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla [...] , con sale per le relazioni sociali (primo piano), stanze da letto (secondo piano), camere per la servitù (sottotetto). Agli edifici mono o plurifamiliari comprensivi di botteghe si associano, per sottolineare l’elevato ceto sociale del proprietario ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica molecolare, e. allelica, fenomeno per cui solo un allele funzionale di un gene che codifica un anticorpo può essere assemblato in un dato linfocita B. Nelle cellule producenti anticorpi, [...] . ha importanti ricadute sul piano dell’interpretazione, potendo essa o derogatorie rispetto alla disciplina del tributo, che non possono essere consente di separare un elettrolita (per es., un sale) da un non elettrolita (per es., uno zucchero ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] della gravità e della forza centrifuga, giace ancora nel piano di simmetria del velivolo sul quale trovasi anche la sferetta. Se invece quando varia la pressione esterna, cioè quando l'aeroplano sale o discende di quota, perché la pressione dell'aria ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] da funi avvolte sopra un tamburo all'estremità superiore delpiano inclinato; durante la discesa, i vagoni carichi sollevano mezzo di tubi f; una parte esce dallo scarico g e il resto sale per le finestre b, c. La pressione dell'acqua è regolata in ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] del tribunale al principio e alla metà dell'anno giudiziario con un decreto cui è data congrua pubblicità mediante affissione nelle sale diritto" si ottiene, sul piano concettuale, ritenendo che il provvedimento del giudice che riconosce il buon ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] gratuite al popolo, sia le altre merci, come ad es. il sale, di cui lo stato stesso assume col tempo, di diritto o di facilitano l'opera dei vigili del fuoco.
e) Impianti di trasporto e sollevamento (piani inclinati, ferrovie interne, montacarichi ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] 'edizione destinata alle sale cinematografiche, che è un fatto di grande rilievo nel programma del cinema italiano contemporaneo. vengono portate all'esame del Consiglio di amministrazione, come proposte allo studio, come piano annuale e pluriennale e ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] piano giuridico, accertando di volta in volta, tra le varie possibili, la concreta funzione del , La valutazione del rischio delle operazioni di leasing, ibid., p. 61; G. De Nova, Appunti sul "sale and lease back" e il divieto del patto commissorio, ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] già esistente, di Atena Nike. Ma tale asimmetria delpiano generale non viene neanche avvertita, tanta è stata l' si apriva sulla corte centrale con una parete a quattro colonne. Le sale laterali dovevano servire alla lettura o ad altri usi e v'erano ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....