La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] micragnosa. Se la poesia è una pietanza, deve pur avere delsale. Ma non è che il salare troppo - è ben questo dire difetti la pianificazione; quel che difetta è il mancato rispetto delpiano d'attuazione. Questo, in fin dei conti, anche se non ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] la stanza in più, che si aggiunge alla casetta al primo piano, la scala di legno per salire al "liago", il pollaio occasione dei lavori di ripulitura del Canal Grande. Andrea, trasportatore della magistratura delsale, confessa di aver prestato ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Capello ad inquisitore in Terraferma "contro i contrabbandi d'oglio, sale e tabacco" (erano i generi di consumo che, unitamente al e a redarguire bruscamente la Repubblica (183).
Il pianodel secondo breve pose Foscarini con le spalle al muro: ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] governo veneto - dando esecuzione, nel settembre 1308, ad un piano "ardito e forse da più mesi preparato" - chiese formalmente organizzare il trasporto via terra delle merci veneziane e delsale verso Bergamo); durante la guerra di Ferrara, dopo ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dei piccoli artigiani di rafforzare su un altro piano gli aspetti di solidarietà economica e produttiva ( delsale marino, dello zolfo e del mercurio, la produzione dell'acciaio e del vetro come pure quella del salnitro, dell'allume e del vetriolo ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] probabilmente non andavano al di là del ferro, del rame e delsale. I reperti archeologici indicano che nell , si riunì in undici sessioni - caratterizzate da innovazioni sul piano procedurale e dalla diretta elaborazione di testi da parte degli Stati ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] a Manchester, la North of England cooperative whole sale society, poi organismo commerciale centrale per tutto il mista sottoposta a un "pianodel lavoro" nazionale, che fece adottare al POB alla vigilia della guerra. L'influenza del 'planismo' di de ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] per muoversi in tale periodo (88). Anche per i viaggi delsale almeno dal 1286 il termine massimo di partenza è il che qualche volta provvedeva anche alla fornitura del legname (105). Forse il piano di costruzione, almeno nei suoi elementi essenziali ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] suo impegno contro i fraticelli "de opinione" era sempre in primo piano. Un anno dopo era senz'altro a Roma quando poco dopo la alcuni notabili cittadini in merito alla gestione della segrezia delsale. Fra i nomi che compaiono in occasione della ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] assieme ai mercanti e al nauclerius. Su questo piano il secolo XIII evidenzia un mutamento fondamentale. Nel lo smercio delsale chioggiotto. Una seconda autorità, i domini salis maris, era incaricata dell'importazione di sale mediterraneo, che ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....