Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] è di 19°,9. Così per Valparaiso l'escursione è di 6°, per Santiago si sale a 12°,4; a Constitución, sul mare, si hanno 7°,5; a Talca, lingua mapuche, assunta ai popoli sedentarî agricoli delpiano, oppure alle stirpi guerriere recentemente fissate ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] riuscire a liberarsi. Il leopardo sale, entra nella gabbia, tira a piano orizzontale è stata tagliata una linguetta, la quale rimane però attaccata al piano d'arresto la tiene appena contro l'orlo del foro del blocco, essa torna indietro, la corda dell ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] d'affitto romana ad appartamenti e stanze sovrapposte in più piani, e di cui il pianterreno era adibito alle sale da pranzo e di ritrovo e le camere superiori ad alloggio.
Nel disfacimento del mondo antico, la poca sicurezza delle campagne e persino ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] .
Per le scuole di belle arti, oltre alle aule e alle sale di esercitazione, si deve provvedere gran numero di studî, generalmente all'ultimo piano con finestre esposte a nord, ampie circa ¼ del pavimento e col parapetto a 1,50 da terra. Le finestre ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] soltanto il Suomen selkä che separa i piani della Botnia Orientale e la terra alta del Häme. A NE. della linea accennata le subito a N. del Circolo Polare, rispettivamente 623 e 656 m.). A O. il bacino del Kemi sale gradualmente sino allo spartiacque ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] di borsa. Importante è la borsa del lavoro di Parigi. È un fabbricato di otto piani, compresi il magazzino e il sotterraneo. Contiene, oltre al grande salone centrale, i locali accessorî, sale per ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] paliotti d'altare: il colore vi è applicato sopra un piano di stucco, che talora ha rilievi molto pronunziati. Accanto nativa immediatezza. Per lui la parola del popolo sale dalla concretezza materiale del dialetto al tono d'una tradizione letteraria ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] parte, con tutte le ulteriori conseguenze sul piano della tutela, del demanio cosiddetto accidentale. Nel caso invece appartengano applicazione negli archivi tradizionali e nella gestione delle sale di studio, ma soprattutto negli archivi correnti: ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] Montesicuro e Paterno d'Ancona, è di kmq. 152. Tale superficie sale da 0 m. (livello del mare) a m. 572 (semaforo del Conero) ed è costituita da arenili, piccole piane litorali e deltizie, quaternarie, colline plioceniche e mioceniche, bassa montagna ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] la cocaina perde la forma di sale cloruro. Il crack è in commercio in forma di compresse. Il fumo del crack, raggiunti gli alveoli polmonari, maggiormente idonea sul piano normativo e più rispondente al contenimento dell'espansione del fenomeno droga, ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....