BORGONE, Giambattista Gropello conte di
Valerio Castronovo
Nato intorno al 1650 ad Avigliana, da famiglia, della piccola borghesia provinciale, privo di una solida formazione culturale, ma dotato di [...] 1699, per porre fine alle turbolenze contro la gabella delsale, conobbe momenti ed episodi di inflessibile e spietata di Fontana e Bertola) a svolgere un ruolo di primo piano nel vittorioso contenimento della pressione nemica sulla capitale (di ...
Leggi Tutto
FERRAIOLI (Ferrajoli), Giuseppe
Emiliano Bartoloni
Nacque a Piperno (oggi Priverno, in prov. di Latina) nel 1798 da Filippo e da Marianna Talacchi, entrambi di modeste condizioni. Nel 1810 si trasferì [...] contemporaneo impulso dato all'estrazione e alla lavorazione delsale che, specialmente a Roma, aveva subito le già in suo possesso, acquistò i terreni della Macchia di Piano - una vasta zona pantanosa divisa in vari appezzamenti tra Terracina ...
Leggi Tutto
FAGIUOLI, Vincenzo
Luciano Segreto
Nacque a Verona l'11 sett. 1894 da Alessandro e da Giulia Scolari. Suo padre era direttore delle scuole elementari della città scaligera. Ultimati gli studi secondari, [...] nelle strutture ospedaliere gestite dalla società). Sul piano internazionale, specialmente nei rapporti con i maggiori costruzioni Gualdi, nella Società italo-francese per il commercio delsale. Inoltre nel 1937 egli, divenuto nel frattempo anche ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Tommaso
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco prima del 1390 da Nanne di Gabione e da Giovanna Negrisoli. Fu uno degli ultimi dei loro numerosi figli e con la madre e i fratelli più giovani [...] IV, Repertorio, passim; 405, Bilanci; 448, f. Deposito del dazio delsale; Ibid., Biblioteca universitaria, Mss., 2012, b. VIII, f. di C. Piana, Milano 1984, pp. 38*, 69*; Arch. di Stato di Bologna, Gli uffici economici e finanziari del Comune dal ...
Leggi Tutto
BONSIGNORI (Buonsignori)
Giuliano Catoni
Famiglia senese, fondò la cosiddetta "Gran Tavola" dei B., la più potente organizzazione bancaria europea del sec. XIII. Come le altre compagnie bancarie senesi, [...] Bonsignore di Bernardo appaia nel 1203 tra i gestori della dogana delsale di Siena e di Grosseto e che il Comune di Siena senza scrupoli come Orlando, che ricopriva un ruolo di primo piano nell'amministrazione della città, si trovò a finanziare - ...
Leggi Tutto
CARINCIONI (Caransoni, Carinzoni), Matteo
Michele Luzzati
Nato presumibilmente a Lucca nei primi decenni del sec. XIV da Lippo di Opizzo di Oddone, apparteneva al ramo principale di una famiglia nobile [...] noto tuttavia nei documenti lucchesi col nome di Vanni) - ottenne la gabella delsale di Avignone per 16.000 fiorini.A partire dal 21 febbr. 1374 e di primo piano: si era allora profilata, grazie all'elezione a podestà di Genova del lucchese Orlando ...
Leggi Tutto
BETTINELLI, Francesco Antonio
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Cremona nella prima metà del sec. XVIII; appaltatore di regalie a Milano, dopo la realizzazione della ferma e il processo di riunificazione [...] piano generale di riforme di Maria Teresa, fece parte di una compagnia di capitalisti che aspirava all'appalto della nuova ferma generale.
I cinque appaltatori erano, oltre al B., Giacomo Mellerio, arricchitosi con l'industria del regalie delsale, ...
Leggi Tutto
Rank Organization
Marco Scollo Lavizzari
Società britannica di distribuzione, produzione ed esercizio cinematografico, fondata a Londra nel 1946 dal magnate inglese Joseph Arthur Rank (1888-1972). Con [...] realizzazione dei più vari generi, e circa 650 sale cinematografiche solo in Inghilterra, alla sua prima World forza trainante della R. O. e a porre su un pianodel tutto secondario la sua originaria vocazione cinematografica. La produzione filmica, ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] pietra di Yap in Micronesia, le m. di sale dei Baruya della Nuova Guinea, i cauri (tipi più attivo, anche sul piano delle ricerche empiriche, è con il carlino d’oro o saluto completò la riforma del 1278, con la quale riordinava un sistema che aveva ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] poste dall’ordinamento sia nei confronti del datore di l., sia sul piano previdenziale. Dottrina e giurisprudenza sono concordi appena nominato, come gli operatori di cabina o di sale cinematografiche ecc. Infine, rientrano nella nozione coloro che ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....