In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] poste dall’ordinamento sia nei confronti del datore di l., sia sul piano previdenziale. Dottrina e giurisprudenza sono concordi appena nominato, come gli operatori di cabina o di sale cinematografiche ecc. Infine, rientrano nella nozione coloro che ...
Leggi Tutto
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti [...] Zmp+Nmn+Zme−M(Z,N)]c2,
rappresenta l’energia di legame del nuclide specificato dai valori di Z e di N, ossia l’energia di massa A rimane invariato: ciò significa che nel piano (Z, N) della fig. 5 l’emissione di di cristallini di sale marino oppure di ...
Leggi Tutto
(lat. Venus)
Religione
Antica divinità italica, assimilata alla dea greca Afrodite e venerata come dea della bellezza, dell’amore, della fecondità e della natura primaverile.
L’introduzione di V. nel [...] (all’afelio). L’inclinazione dell’orbita rispetto al piano dell’eclittica è 3°23′. Il periodo di è assai più calda dell’altra al livello del suolo, mentre ad alta quota diventa più . Un po’ di questo vapore sale fino agli strati più alti dell’ ...
Leggi Tutto
specchio Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile strato metallico la cui superficie lucida, che è vista attraverso la lastra stessa, riflette la [...] ancora calda era immessa una miscela metallica con resina o sale di tartaro; dalla bolla erano poi tagliati specchi dal profilo capovolta, si forma, ingrandita, al di là delpiano centrale; quando l’oggetto è nel piano focale (fig. 3 E), l’immagine, ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] precauzioni non sono mai troppe ed esige quasi un rito nelle sale operatorie: ferri e garze in numero prestabilito per ogni intervento anestetico, che si concretizza in un rapido approfondimento delpiano di anestesia e in un pronto recupero dello ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] apertura la conduttanza elettrica sale istantaneamente da 0 a un valore fisso tipico del canale, per riannullarsi o, più spesso, cronica. Sul piano clinico, essa si manifesta con diversi sintomi di depressione del s.n. centrale, che decorrono ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] , sul piano quantitativo, per quell'aumento epidemico della loro incidenza che ha caratterizzato la seconda metà del Novecento: del comparto alimentare, subisce ulteriori trasformazioni. Infatti la spesa per pane e altri derivati dei cereali sale dal ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] Esempi tipici sono quelli delle sale operatorie in generale e di del costo.
Nella sezione è inoltre presente il tavolo portapaziente (TP), eventualmente fornito di meccanismi che possano consentire spostamenti secondo direzioni ortogonali nel piano ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] del bambino impedendo fratture o blocchi sul suo sviluppo. Il bambino con problemi psichiatrici è, prima di tutto, un bambino-animale, che ha subito una o più fratture educative da trattare con tecniche ortopedagogiche. Sul piano probabilità sale a ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] maggiore consumo di grassi e di sale nella dieta, con conseguente possibile ), che diventa dell'80% a due anni e del 60% a sei anni (rispetto alla sopravvivenza attesa per curarla. Esiste infatti sul piano dell'eziologia una serie di condizioni ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....