Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] rimarchevolmente simili l'uno all'altro in tutti i dettagli del loro piano strutturale. Fin da quando l'attività degli emisferi cerebrali è cambiamento apprezzabile nell'ambiente, mentre la temperatura sale agli abituali livelli omeotermici di 37 °C. ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] alla delucidazione della patogenesi delle malattie da virus del SNC.
Sul piano clinico spicca una relativa uniformità di qua- dri sgrassante del materiale - in genere midollo spinale di bue - mediante acetone; dopo dialisi per rimuovere il sale, la ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] i diversi campi della cultura e della civiltà (sul piano individuale come su quello collettivo), e che noi adoperiamo attivazione è basso (a sinistra nel diagramma), sale al livello più alto con l'aumentare del livello di attivazione, a mano a mano ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] in due parti diverse sia sul piano anatomico che funzionale, cioè il funzionale è interessante notare che i vasi coronarici del cuore sono dilatati dai nervi simpatici, al aumento locale della concentrazione di sale.
La quantità totale di liquido ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] compressione del campo magnetico, la cui induzione sale a circa 100 T, e una conseguente iperpressione sulle molecole del campione. definitiva conferma ‒ su un piano più generale ‒ la teoria elaborata negli anni Trenta del XX sec. dal geofisico serbo ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] un piano preventivo.
Ogni progresso tecnologico nei materiali e nelle attrezzature è stato accettato in funzione del tentativo ipotonico rispetto ai liquidi corporei, la perdita di sale è piuttosto scarsa. Pertanto, la sudorazione determina un ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] potremo seguirne l'insorgere, sul piano dei sintomi clinici e fisiologici rapporto A/NA nel plasma aumenterà. È la midollare del surrene che risponde in maniera predominante all'aggressione acuta La somministrazione di un sale di calcio agisce spesso ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] anatomici, accanto alle sale di dissezione, laboratori attrezzati per l'attività sperimentale. Nel corso del Novecento si accentuò sempre nuove strutture, cosicché il piano fondamentale anatomo funzionale del cervelletto non sembra subire ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] ciclo vitale dei parassiti del genere Schistosoma. Anche la diffusione della malaria, sia sul piano mondiale che all' la mortalità si abbassa regolarmente; la speranza di vita alla nascita sale fino a circa 50 anni; la natalità incomincia a calare, ma ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] fra le fibre del gruppo I e del gruppo II nell'intervallo 9-10 μm. Le fibre del gruppo III avevano un intatto produce un potenziale generatore che sale in un paio di millisecondi e 35) - sono disposti su tre piani ad angolo retto fra loro. Tutti ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....