SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] sociogenesi del concetto moderno di salute
La nostra analisi del concetto di salute non riguarderà il piano dei trasmesso alle puerpere dalle mani infette degli ostetrici reduci dalle sale di autopsia: occorreva lavarsi bene le mani per ridurne la ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] del tubo laringoscopico con l'ausilio di un fotoforo a luce fredda. L'estremità del laringoscopio viene portata fino a 2 mm dal piano cm, ma sale al 30% se superano i 3 cm. Il rischio di degenerazione è anche legato alla natura istologica del polipo, ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] conservata di lettura di parole concrete (quali per esempio, sale, penna, giacca), mentre non era in grado di leggere il tempo necessario per programmare il piano articolatorio.
La realtà psicologica del modello è confermata dai dati raccolti ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] e positivista si devono le scoperte dell'antisepsi nelle sale operatorie e dell'anestesia. Già nel Medioevo, Giovanni e psichici, che ritiene utili alla soluzione del suo problema (diagnosi e piano terapeutico), e conoscenze, estro e intuito allo ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] piedi di giunti sferici con due angoli, il numero delle posizioni possibili sale a 5¹⁹, cioè più di 10¹³, diecimila miliardi. Per dare un una porzione ristretta delpiano orizzontale (fig. 11). Il soggetto impugnava l'estremità del robot che veniva ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] è stato descritto sopra. Mentre le note delpiano si differenziano per l'altezza del suono, i moduli, che nell'analogia proposta assimilato a una doppia struttura (v. fig. 10) che sale e cresce grazie a un efficace sistema di connessioni incrociate. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] aspetti con la medicina e la farmacologia cinesi. Sul piano dottrinale, le sue finalità la distinguono però da entrambe frantumati in un mortaio di ferro e poi si uniscono a saledel Turkestan, sale di lago e acqua. Si pongono infine in un 'bagno ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] /femmine si inverte nelle età successive a causa del maggior numero di morti dei maschi nei primi anni stabilire un appropriato piano di educazione alimentare e reni) e di sale (è stato dimostrato che l'eccesso di sale predispone all'ipertensione). ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] prodotti terminali del metabolismo escreti sotto forma di urina. Il rene svolge pertanto una funzione di primo piano nel mantenimento che perde bevendo quella di mare ed eliminando il sale in eccesso dalle branchie, non produce pressoché urina e ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] via sistemica, attraverso le acque potabili, il latte, le farine, il sale da cucina e le compresse fluorate alla dose da 0,25 a 1 e quindi in funzione della determinazione del tipo normale e delpiano terapeutico da adottare. Queste diverse tecniche ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....