Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] il principio del dono non mercantile rimane quasi universalmente dominante sul piano etico e Menser M., New York-Londra, Routledge.
KUTTNER, R. (1997) Everything for sale. New York, A. Knopf.
LEMENNICIER, B. (1991) Le corps humain: propriété ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] -Dame des Semences n. 66.4 (Vosté 1929). Sul piano anatomico descrive il cuore, con le sue due cavità cardiache I disturbi oculari sono spiegati con il "fumo del chimo" nelle arterie e nelle vene che sale fino agli occhi, paragonato al fumo di una ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] marzo 2003 sono 2.800.000 le persone con disabilità in Italia. Il numero sale a 4.400.000, pari all'8,5% della popolazione con più di sei una svolta importante con l'affermazione sul piano internazionale del tema dei diritti umani in relazione alle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] specie di febbre che si produce con l'entrata del chilo nel sangue. La Mettrie sembra non sapere e, man mano che si sale lungo la scala della Natura, gli suo questo punto di vista osservando che il piano di costruzione di ciascuna creatura ha un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] e Bignami, che descrissero la necrosi del corpo calloso nell’alcolismo. Sul piano teorico il neuropsichiatra Tanzi e il avrebbero dovuto continuare una carriera universitaria iniziata nelle sale della Clinica medica di Roma, ma Silvestroni, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] ritenne necessario che in vicinanza degli ospedali si allestissero sale anatomiche per la sezione dei cadaveri, in cui sui nuovi ordinamenti didattici degli studi medici; nel 'piano didattico' di Pavia del 1773, per esempio, si stabilì, oltre all' ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] condizione di anormalità avvicinabile alla penosa situazione del pazzo? Si è detto pazzo come se una serie di sinonimi, su di un piano più generale sembra proprio che dell'idea di di fondo della vita mentale, 'sale' della sua normalità, motivo della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] (ciò avrebbe forse voluto affermare un cambiamento nel 'piano enzimatico' cellulare che smentiva il rapporto fra enzimi ed fenomeno iniziarono nel 1947 osservando gli effetti del fluoroacetato, un sale il cui corrispondente acido viene estratto dalla ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] sostanza bianca e cristallina, il cosiddetto 'sale di Derosne', che avrebbe cominciato di lì erano tra i più facili, in parte a causa del legame tra questo tipo di cure e le imprese rivestì un ruolo di primo piano anche all'interno della naturopatia ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] nella capacità di raggiungere un piano superiore, dovuta all'azione dei muscoli del torace e della schiena che si sul collo, Giuditta sale sul panchetto (nel salire schiaccia con il piede sinistro il braccio destro del generale assiro: situazione ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....