Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] loro attività sono venuti a mescolarsi sullo stesso piano, senza quindi una posizione stratigrafica che permetta di all'incrocio di grandi vie di comunicazione, al commercio delsale.
Altra cultura contemporanea di Unetice fu quella di Wessew, ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] si è dimesso dalla carica militare, comincia a impegnarsi sul piano politico-amministrativo, inducendo il decurionato di Marsala a rivolgere a e non imposte" propone quindi: aumento del prezzo delsale, aumento del dazio doganale sul grano da 5 a 7 ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] di Carlo Alberto. Da questa mutata atmosfera nacque il piano di Carlo Felice, maturato nel congresso di Verona nel e l'altra di nomina regia; era poi disposta una riduzione del prezzo delsale. In tre riunioni svoltesi il 10, 17 e 24 febbraio, ...
Leggi Tutto
COLA di Rienzo
Jean-Claude Maire Vigueur
Nacque a Roma nel rione Regola nell'aprile o maggio del 1313 da Lorenzo (Rienzo), taverniere, e da Maddalena, lavandaia. Apparteneva dunque ad una famiglia di [...] tra di loro. Alleanza che doveva realizzarsi tuttavia su un piano di assoluta uguaglianza, per riprodurre tra i Comuni l' spese C. fu costretto ad appesantire le imposte (gabella del vino e delsale in particolare) e forse anche a vessazioni verso i ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] o di luoghi fortificati; aumento dei dazi e del prezzo delsale per staio; riscossione a Genova di 5000 ducati asservite, per ambizione personale, ai pianidel re: i fratelli Sforza Maria e Ludovico, autori del suo tentato assassinio.
Di attentati ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] il D. aveva tratto il massimo vantaggio possibile, sul pianodel prestigio e su quello dell'espansione territoriale, dalla lotta contro di sale per le terre di dominio scaligero, non appaiono essere state gravi. Solo quando nel giugno del 1335, ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] caccerà di casa perché dichiaratamente filofrancese.
Se sul pianodel prestigio, allora così abbarbicato ai titoli e alle alla consorte che brilla come autentica regina. Essa ha "delsale in testa", dello "zuccaro nella bocca", come riconosce persino ...
Leggi Tutto
CARLO II, duca di Savoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] perciò non erano indotte ad alcuna eccezionale prestazione, e sul piano formale il loro rifiuto era ineccepibile.
è vero, si crescente - che fra l'altro portava all'aumento del prezzo delsale, così necessario all'economia agricola savoiarda, e al ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] monti Iblei, di natura friabile e argillosa, facile a erodersi, la piana di Catania ‒ la più estesa di tutta la regione (430 kmq dedicava anche al mercato dei prodotti dell'allevamento, delsale, della seta greggia, e all'industria della tintura ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Ravello (presso Amalfi), dove la madre si era ritirata in seguito a difficoltà economiche, il 24 febbr. 1625 da Diego, avvocato in Napoli, di buoni natali [...] pervenuta infine l'attesa nomina del nuovo fiscale e concluso l'affitto dell'arrendamento delsale nell'estate 1648,partì nel . La contesa si era infiammata via via tanto sul piano politico-diplomatico quanto su quello giuridico e dottrinale. I ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....