L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] delle colline che delimitano la pianadel fiume Kizu; la forma è quella classica del tipo zempokoen, con una delle attività politiche e religiose dell'imperatore, il Chodoin o "Sale dello Stato" e la residenza privata dell'imperatore, il Dairi ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] del mausoleo di Abd al-Razzaq, poco distante da quello di Mahmud il Ghaznavide. Lo scavo principale fu effettuato nella pianadel sostituito da quattro īwān che si affacciano sulla corte e da due sale cupolate poste una a sud e l'altra a nord.
I ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] a capanna (tholoi), copre il fertile triangolo del Khabur, le valli del Balikh e dell'Oronte, la piana di Antiochia (Amuq), le oasi della sono più strutture di abitazione, ma piuttosto vaste sale di ricevimento (le porte di accesso dall'esterno sono ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] delle cittadelle e nelle stazioni stradali; un altro presenta sale di forma rettangolare allungata, a tre o a due palazzo aveva due piani, con quartieri abitativi e la residenza del re al piano superiore. Nel vano minore del magazzino ufficiale (liv ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] detto. Questo si compone di un īwān con sale laterali che precedono una grande torre a pianta circolare, comprendente la sala del trono, a pianta quadrata, vani laterali e ambienti residenziali al piano superiore. Il palazzo, realizzato con tecnica ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] sulla zona situata a est del Kafirnigan e del Kunduz; alla fine del VI sec. d.C., assieme alla piana di Balkh, esso fu sottomesso settori diversi: abitativo, di servizio e di parata. Le sale di ricevimento erano decorate da pitture murali e da statue ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] comprendeva fra l'altro Rapidum, Auzia, la pianadel fiume Selif. Settimio Severo, costantemente attento ai di lusso si ricava anche dal numero degli ambienti (almeno otto sale e sette corridoi) e dal fasto dei mosaici (che testimoniano varie ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] allo Tzykanistèrion (Preger, i, 145) con sette sale rappresentanti i pianeti e dodici portici rappresentanti i mesi; 3,40 fino a m 5,65. I blocchi delpiano inferiore sono più grandi di quelli del superiore; sono tenuti da grappe di ferro. Due strade ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] dove le più antiche sperimentazioni di sale colonnate sono ampiamente attestate nelle fabbriche 1985), pp. 11-20.
Haft tepe
di Enrico Ascalone
H.T. sorge nella pianadel Khuzistan tra i fiumi Karkheh e Dez, a circa 100 km dal capoluogo della ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] (elettrone). In seguito alla perdita di un elettrone l'elemento sale di un'unità nella scala dei numeri atomici, mentre il numero rispetto al piano orizzontale, del vettore magnetico) registrato su argille cotte al momento del loro riscaldamento per ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....