GIGANTI (Γίγαντες, Gigantes)
F. Vian
1. In Omero (Od., vii, 58-6o, 206; x, 120) i G. sono esseri selvaggi, simili ai Ciclopi e ai Lestrigoni, che periscono vittime dell'insolenza del loro re Eurimedonte; [...] sale sulla quadriga, di cui Eracle occupa già la piattaforma, pronto a lanciare le sue frecce; in secondo piano des Géants, 95-101, 104-106; id., Répert., tavv. 23-25, 28]. - Anfore del British Museum B 208, B 252, B 25 (verso il 530): C. V. A., Brit ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Ungheria
Ernő Marosi
L’ungheria
Stato dell’Europa centrale, definito nei documenti medievali Hungaria, Magerország [...] , sul Tibisco, arrivava anche il sale trasportato dalla Transilvania lungo il fiume dal punto di vista storico-artistico la svolta del millennio tra il 997 e il Mille.
Il piano storico-artistico il legame con l’Occidente latino, già evidente sul piano ...
Leggi Tutto
Vedi STOA dell'anno: 1966 - 1997
STOÀ (στοά; porticus)
N. Bonacasa
Edificio di forma prevalentemente rettangolare molto allungata che presenta un lato lungo aperto e colonnato su una via, una piazza, [...] che ripete con gallerie o navate lo schema planimetrico delpiano-terra.
Il portico è una creazione pre-greca; solo (su un antico impianto dorico), ricco di esedre, aule e altre sale; sotto questa corte lo stadio di 212 m, coperto, con una lunga ...
Leggi Tutto
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia [...] cui si consideravano sullo stesso piano le sculture provenienti dagli scavi di Asklepios che discende da un originale della fine del V sec. a. C. Per il resto si parte i monili d'oro conservati in parecchie sale di esposizione, e, in avorio, la cista ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Introduzione
Karine Chemla
Introduzione
L'anno 221 a.C. ha segnato una svolta decisiva nel territorio corrispondente all'attuale Cina, che in questa data ha [...] capire in che modo la vita intellettuale del periodo Han abbia potuto segnare il corso è messo in luce nei Discorsi sul sale e sul ferro (Yan tie lun), compilati svolse indubbiamente un ruolo di primo piano nel conferimento di uno status speciale ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (᾿Ανατολία)
G. Garbini
L'A., termine moderno per indicare la parte occidentale dell'Asia Minore degli antichi (᾿Ασία ἡ ἐλάττων, Asia Minor), si presenta [...] nuova civiltà hittita aveva fatto passare in secondo piano quella omerica, così negli ultimi anni un sale, sorrette da colonne lignee e decorate con intonaco dipinto, ricordano molto da vicino quelle dei palazzi siriani (Alalakh) e quelle cretesi del ...
Leggi Tutto
Vedi CNOSSO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CNOSSO (Κνωσός, Cnossus)
L. Banti
Antica città dell'isola di Creta, nel Mediterraneo orientale, famosa e potente in età preistorica, durante il fiorire della [...] Reale (Royal Villa); il Piccolo Palazzo (Little Palace), tutte rimaste in uso fino alla distruzione del palazzo. Il Piccolo Palazzo, a varî piani, con belle sale, fu parzialmente abitato anche nel Tardo Minoico III ed un vano fu allora adattato a ...
Leggi Tutto
ASSIRA, Arte
G. Furlani*
L'Assiria, cioè la regione che si estende dal fiume Khābūr alla zona ad E del corso superiore del Tigri (v. cartina sotto Mesopotamia), non ebbe fino alla seconda metà del II [...] in piedi i primi tre piani e parte del quarto, constava probabilmente, come quella di Babilonia, di sette piani, con un'altezza che uguagliava , si può immaginare quanto lo spettacolo delle grandi sale con le pareti coperte in buona parte dai rilievi ...
Leggi Tutto
Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997
URARTEA, Arte
M. Salvini
Nel vario panorama delle civiltà dell'Asia Anteriore antica un posto particolare occupa il regno di Urartu (v. vol. vii, pp. 1060-1062), [...] lati del tempio sono raffigurati due edifici a più piani, nei quali si aprono teorie regolari di finestre. Ogni piano completo finora scavato nell'Urartu è quello di Arin-berd, le cui sale risultano disposte attorno ad una corte (19 × 17 m) racchiusa ...
Leggi Tutto
Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] alla vendita di carni e di pesce, mentre le due spaziose sale alle opposte estremità, bene arieggiate e munite di banchi marmorei forati del caseggiato a più piani e per più famiglie, ma nella quale non dovevano mancare le abitazioni ricche del ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....