PLISKA
A. Tschilingirov
(Πλίσϰοβα, Pliskov nei docc. medievali)
Città medievale in rovina situata nella Bulgaria nordorientale a poca distanza dall'omonimo villaggio chiamato in passato Aboba, a km [...] dalla costruzione precedente, sorse la sala del trono: una struttura su due piani con piano terreno coperto a botte e corte antistante impianto: parallele all'asse longitudinale si trovano due lunghe sale, disposte l'una dietro l'altra, lungo i lati ...
Leggi Tutto
GUARNACCI, Mario
Fabrizio Vannini
Nacque a Volterra il 24 o 25 ott. 1701, secondo degli otto figli di Raffaello Ottaviano, gentiluomo di camera del granduca Cosimo III e commendatore dell'Ordine di [...] scavi e ritrovamenti anche l'amico A.F. Gori.
Col tempo il museo di casa Guarnacci, in due saledelpiano terreno del palazzo in piazza S. Michele, andò progressivamente arricchendosi. Tuttavia nei primi anni Cinquanta, per problemi economici o, più ...
Leggi Tutto
Vedi MALLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALLIA (v. vol. iv, p. 797 ss.)
H. van Effenterre
Il Palazzo. - I recenti lavori hanno comportato numerosi restauri e consolidamenti e soprattutto la completa [...] il piano inferiore, profondamente incassato nel suolo a due livelli: ciononostante rappresentava il piano nobile profondo, a circa m 2 sotto il livello del suolo antico, di una infilata di cinque sale stuccate delle quali la prima e l'ultima erano ...
Leggi Tutto
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini [...] probabilmente da Augusto, T. romana sorgeva poco lontano dal corso del Po e della Dora ed il suo territorio abbracciava una vasta Il della dinastia XIX.
Sette grandi sale al primo piano presentano gli aspetti della civiltà egiziana attraverso ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Pannonia: Carnuntum
Luca Bianchi
Carnuntum
Fortezza legionaria e insediamento romano sul Danubio, fra Petronell e Bad Deutsch [...] al di sopra del fornice autorizza la proposta ricostruttiva di una struttura turriforme, forse con un piano superiore articolato da un tempio di Giove con portico antistante fiancheggiato da sale di riunione, un altro tempio più piccolo, un ...
Leggi Tutto
BET SHE‛ARĪM (eb. Bēt She‛arīm)
M. Avi-Yonah
Città giudaica di epoca romano-bizantina, di cui restano le rovine nella località di Sheikh Ibreik, 20 km a E di Haifa, al limite O della "Pianura Grande", [...] Col nome di Besara, come luogo di ammasso del grano proveniente dai possessi della regina Berenice in naturalistica", a vari piani prospettici, dei Greci presentava una doppia porta centrale; nell'interno c'erano tre sale (di m 14 × 4,60; di m 7,90 ...
Leggi Tutto
ARCHITRAVE
F. Grana
G. Matthiae
È l'elemento architettonico che, disposto orizzontalmente sopra un vano, sostiene il carico delle strutture sovrastanti, trasmettendone il peso sui sostegni verticali [...] di 0,15. Il valore del rapporto diminuisce con il diminuire del peso dell'a. e dei invece di poggiare in piano poggia su due piani obliqui, si ha la delle coperture orizzontali, come, ad esempio, nelle sale ipostile di Persepoli.
Bibl.: A. Choisy, ...
Leggi Tutto
Vedi BRESCIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BRESCIA (v. vol. ii, p. 167)
G. Panazza
Musei Civici. - Museo Romano. - Il Museo Bresciano si aprì nel 1830 nel Capitolium eretto da Vespasiano (73 d. C.) e [...] sale superiori.
I Sala. - Oggetti preistorici (urne da Golasecca, fibule, pendagli, armille, elmi dell'Età del Bronzo e del , secondo un piano organico.
Recenti scavi (1956-59) hanno scoperto un'ampia domus di età romana con ninfeo (del I e III ...
Leggi Tutto
CIVITAVECCHIA (Centumcellae)
M. Torelli
Città romana fondata da Traiano negli anni attorno al 107 in una zona portuosa del litorale dei monti Ceriti a 70 km a N di Roma.
L'insenatura esistente prima [...] in stucco delle vòlte (con figurazioni di genere e motivi vegetali), mentre i pavimenti delle sale centrali, oltre che degli ambienti termali, e quelli del secondo piano erano in elegante opus sectile di marmi rari e pregiati.
Bibl.: P. Manzi, Stato ...
Leggi Tutto
Vedi LATO dell'anno: 1961 - 1995
LATO (Λατώ)
I. Baldassarre
Città di Creta, secondaria, ma fra le più antiche del periodo arcaico, situata nella parte orientale dell'isola, scarsamente testimoniata dalle [...] strade le quali si adattano invece alle linee del pendio, trasformate a volte con rampe di gradini si alza un edificio complesso, comprendente due grandi sale, di cui quella O è una sala da al IV secolo.
Il piano primitivo dell'agorà era perciò ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....