LAGOPESOLE
A. Cadei
Castello a monte dell'omonimo abitato, su una derivazione del massiccio del Vulture tra le valli del Bradano e del Basento, od. frazione del comune di Avigliano (prov. Potenza).Né [...] Caratteri tardonormanni, come il gruppo delle tre sale absidate che al piano superiore è costituito dall'invaso orientale della cappella un acquedotto, ma, nel 1275, anche del completamento del muro del palazzo regio dalla parte della cappella, quello ...
Leggi Tutto
LERIDA
M. Durliat
LÉRIDA (lat. Ilerda; catalano Lleida)
Città della Spagna nordorientale, capoluogo della provincia omonima, nella regione della Catalogna, L., città-ponte sul fiume Segre, al centro [...] all'inizio del secolo successivo. Le sale dei malati e i servizi dell'antico ospedale di L. occupavano quattro corpi di fabbrica disposti intorno a una corte rettangolare. Una scala posta a un angolo conduceva alla galleria delpiano superiore.Tra ...
Leggi Tutto
LOCHES
D. Sandron
(Loccae, Loecis super Angerem nei docc. medievali)
Cittadina della Francia centrale (dip. Indre-et-Loire), L. è collocata su di un rilievo isolato nel complesso dell'altopiano della [...] , con sale quadrangolari voltate e ampiamente illuminate, latrine e caditoie; inoltre si costruì il Martelet, un padiglione sistemato presso l'angolo sudoccidentale del ridotto, a cavallo della cortina del sec. 12°, costituito da due piani emergenti ...
Leggi Tutto
COSENZA
C. Bozzoni
(lat. Consentia, Cosentia Bruttiorum)
Città della Calabria, capoluogo di provincia, situata ai margini settentrionali della Sila, alla confluenza del Crati con il Busento, C. si sviluppa [...] dei Mercanti, od. corso Telesio), che sale tortuosa dalla riva del Busento alla piazza Maestra (od. piazza Duomo l'edificio subì ulteriori danneggiamenti nel terremoto del 1854, quando crollò l'intero piano superiore.La cattedrale, dedicata a Maria ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] .
Ma la creazione più notevole del fondatore rimane la Torre del Re, detta anche Tour de castello. Lo spazio interno è occupato da due sale sovrapposte a pianta circolare con volte a ogiva con orientale della cinta e il piano terra di tutte le opere ...
Leggi Tutto
chiese, basiliche, cattedrali
Fabrizio Di Marco
Gli edifici sacri dei cristiani
La chiesa (dal greco ecclesìa "assemblea") è l'edificio nel quale si svolgono le funzioni della religione cristiana e [...] di chiesa che deriva dalle grandi aule (o sale) coperte dei Romani, dalle quali ha ereditato l'esempio più importante fu la chiesa del Gesù a Roma, dell'architetto Vignola, pugliese di San Giovanni Rotondo e progettato dall'architetto Renzo Piano. ...
Leggi Tutto
auditorium
Fabrizio Di Marco
Il luogo dove si ascolta musica
La parola latina auditorium (dal verbo audire "ascoltare") aveva il significato generico di "sala d'udienza"; a partire dall'Ottocento venne [...] può essere sia un edificio autonomo sia un complesso con più sale di grandezza e forma diverse, studiate per l'ascolto di
Lo stesso architetto Piano, che ha realizzato anche l'auditorium del Lingotto a Torino (1991-94), è autore del progetto per il ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] e spesso circondate da porticati, o in loggiati al piano terreno di edifici pubblici, talvolta presso gli stessi broletti. forme di m. sale a seconda che il m. sia perfetto o imperfetto, e tenendo anche conto dell’apertura o chiusura del m. da ...
Leggi Tutto
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla [...] , con sale per le relazioni sociali (primo piano), stanze da letto (secondo piano), camere per la servitù (sottotetto). Agli edifici mono o plurifamiliari comprensivi di botteghe si associano, per sottolineare l’elevato ceto sociale del proprietario ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] grazie anche agli aiuti americani (piano Marshall), ma in seguito dovette svalutare la sterlina del 30,5 per cento (19 della Oxford road station di Manchester (1959).
Fra le sale per spettacoli si ricordano le seguenti (tutte edificate con il ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....