La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] di Torcello [...] (Padova 1758), ove, in italiano, pianamente, senza porsi e porre problemi, senza l'apparato delle Brenta e salgono in gondola come bagaglio mentale del turismo colto. E coi lumi si sale anche in nave per andare a Costantinopoli e ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] le forme di autorità sociale e le strutture del potere sul piano istituzionale.
L'associazionismo politico
Nell'arco di un 'imponente manifestazione tenutasi l'8 giugno 1884 nelle saledel Ridotto in occasione della commemorazione della morte di ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] privata nell'ambito della legge naturale, in secondo luogo perché ne riconosce il ruolo di primo piano come istituzione fondamentale del contratto sociale, in terzo luogo perché offre una ragione della sua distribuzione ineguale. L'argomentare di ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] della concorrenza, anche altri settori industriali (zucchero, sale, cotone, olio di semi di lino, ecc.) , formulato sulla scorta dell'art. 90 del Trattato CE, sancisce la par condicio, sul piano concorrenziale, tra imprese pubbliche e private, ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] sale e concessiva nel caso opposto. È ovvio, comunque, che non di rado le banche prevedono i movimenti del saggio ufficiale o dei rendimenti del dopo l'approvazione del bilancio finale di liquidazione, delpiano di riparto e del conto della gestione ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] in sostituzione del Borromeo per alcuni mesi del 1565 - di aperto sostegno al partito francese e ai pianidel nunzio a , per i problemi di confine col territorio pontificio e per il sale di Comacchio, ben noti a P., già chiamato nei decenni precedenti ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] del termine r.: questo dicasi in particolare per il problema di un autonomo conseguimento della felicità sul piano un'altra. E però che ne l'ordine intellettuale de l'universo si sale e discende per gradi quasi continui ... sì come vedemo ne l'ordine ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] seggi e nelle sale di scrutinio, completando la coreografia plebiscitaria con l’immagine e il nome del re. Nell’assemblea (ed esclusivamente sul piano delle pratiche) a concezioni del «debole sesso» indiscutibili sul piano teorico. Dall’altro lato ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] ... quella terra è come soto tyranni" e contrabbanda il sale, "bisogneria più guardia a voler obviar". Il quadro piuttosto piano della competenza e preparazione teologica - dalla Chiesa.
Edizioni. Alcune epistole si leggono negli Opera del Poliziano ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] marzo 2003 sono 2.800.000 le persone con disabilità in Italia. Il numero sale a 4.400.000, pari all'8,5% della popolazione con più di sei una svolta importante con l'affermazione sul piano internazionale del tema dei diritti umani in relazione alle ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....