Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] , Jemolo dichiarava di preferire sul piano tecnico lo Statuto albertino alla Costituzione del 1948, perché, diversamente che alla Ortigosa, E., Alle origini del sistema dei partiti dopo la caduta del fascismo, ivi, 23-183); Sale, G., Il Vaticano e ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] nel suo complesso, sul piano di una più razionale distribuzione del personale, ammettendo quindi implicitamente cessato, nel limite del 20% della spesa relativa al personale “uscito dal ruolo” nell’anno precedente (tale percentuale sale al 40% per ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] n. 633, che li tutelano nel limite del pericolo di confusione.
10. La tutela penale
Sul piano penale gli artt. 473 e 474 c.p. pen., 2001, 16), intende in senso ampio, includendovi anche la post-sale confusion (così Cass. pen., 17.3.2004, n. 12926, in ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] massima pari a 3 anni. La durata massima del periodo formativo sale a cinque anni per le figure professionali dell’artigianato e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. L’intesa con le parti sociali non basta ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] dei sovrani. Si osserva una cesura solo nel momento in cui sale al potere Tancredi, tuttavia ciò non accade nel trapasso all'epoca nei documenti di Ruggero esse svilupparono in primo piano la formazione del concetto regio, a partire da Guglielmo II i ...
Leggi Tutto
Cristiano Cincotti
Abstract
Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] neutra – ma si collocano nel piano dei motivi, di per sé irrilevanti «involving the simoultaneous sale and future repurchase of al r.d.l. 20.12.1932, n. 1607, per effetto dell’art. 24 del d.l. 25.6.2008, n. 112, convertito nella l. 6.8.2008, n ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] di offensività opera anche sul piano concreto, orientando il giudice nella valutazione del fatto e della sua rilevanza, , o del concorso tra le stesse e le aggravanti comuni di cui all’art. 61 c.p.: in tali ipotesi la pena minima sale ulteriormente, ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] di agenzie ippiche (il totoscommesse), l’esercizio di sale bingo e la gestione di apparecchi per il gioco piano strutturale, i tributi si caratterizzano come una prestazione patrimoniale dovuta a favore del monopolista per lo svolgimento del ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] importanza, divenendo attore di primo piano nello scacchiere planetario del commercio internazionale.
Ora, che un più bassa.
Nell’UE l’utilizzo della first sale rule coesiste con il criterio opposto della last sale rule (C. giust., 6.6.1990, n ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] di riversare al debitore la quota di prezzo eventualmente superiore all’ammontare del debito garantito7; quel risultato è stato escluso, invece, nel sale and lease back «isolato», tra soggetti, cioè, non legati da preesistente o coevo rapporto ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....