Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] sulle ONG), ma non si tratta di grandi innovazioni sul piano dell'ordinamento, e anzi è opportuno tenersi fedeli ai capisaldi esserne il sale. Dentro una fondazione, una ONLUS, dentro una cooperativa o un'impresa sociale, il ruolo del volontariato è ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] , trascorsa tra i tavoli di lavoro del padre con l'unica parentesi della partenza scena il 17 novembre nelle sale congressi dell'antico e prestigioso fu un appartamentino di due camere al quinto piano di uno stabile in via Vanchiglia. Verso il ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 29 marzo 1896 da Luigi Carlo Gaetano e da Cecilia Gualdi. Il nonno paterno, originario di Soresina (Cremona), si era trasferito a Roma prima dell'Unità e aveva dato vita a un'attività [...] di massa di primo piano. Il C. fu particolarmente attratto dalle potenzialità del nuovo strumento tecnologico, anche anche per l'autonomia dei servizi che avrebbero dovuto comprendere. anche sale ricreative e ristoranti.
Dopo il 25 luglio 1943 il C. ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] un improbabile ‘diamante’ di vetro. Tra le 2 scale – quella minuta del centro e quella fuori scala della città verticale – non c’è mediazione, città che sale». Con una differenza però rispetto al passato: questa volta non è stato un piano regolatore o ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] e spesso circondate da porticati, o in loggiati al piano terreno di edifici pubblici, talvolta presso gli stessi broletti. forme di m. sale a seconda che il m. sia perfetto o imperfetto, e tenendo anche conto dell’apertura o chiusura del m. da ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] numeri da 2 a 5 appartiene al Miocene superiore, piano pontico. I tripoli posano sopra banchi potenti di argille in media gli sterri costituiscono il 20% del minerale utilizzato. In certe miniere questa percentuale sale al 40% e perfino al 60%.
Nei ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] g. si perfeziona sul piano tecnico e nell'uso di materiali (latta, legno, bisquit); ormai ogni aspetto del mondo adulto ha una sua ordine di schedatura i g. anziché i libri, di sale di consultazione in cui è possibile conoscere e provare giochi e ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] piano giuridico, accertando di volta in volta, tra le varie possibili, la concreta funzione del , La valutazione del rischio delle operazioni di leasing, ibid., p. 61; G. De Nova, Appunti sul "sale and lease back" e il divieto del patto commissorio, ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] della concorrenza, anche altri settori industriali (zucchero, sale, cotone, olio di semi di lino, ecc.) , formulato sulla scorta dell'art. 90 del Trattato CE, sancisce la par condicio, sul piano concorrenziale, tra imprese pubbliche e private, ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] sale e concessiva nel caso opposto. È ovvio, comunque, che non di rado le banche prevedono i movimenti del saggio ufficiale o dei rendimenti del dopo l'approvazione del bilancio finale di liquidazione, delpiano di riparto e del conto della gestione ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....