I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] di un servizio, eventualmente offerto anche al di fuori dei modi e delle logiche di un mercato. Mentre la pressione delle tecniche dimarketing , recente "vittima" di uno sfortunato, parziale rifacimento proprio nel suo piano destinato a museo. ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] dimarketing. Ne fa parte un elenco molto nutrito e disparato di articoli, collocabili nel tempo dai Giochi di Atene 1896 fino alle prossime organizzazioni di produzioni di paesi geograficamente e sportivamente di secondo piano. Il momento di maggior ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] (i ‘messaggini’ inviati tramite il telefono cellulare) e – su un piano diverso – le chat line (le conversazioni a più voci che si situazione linguistica sono svolte quasi sempre da società dimarketing, le cui intenzioni sono diverse da quelle ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] al punto che si dovrebbe reinventare il design come strumento empirico di ricerca capillare al servizio di un nuovo marketing statistico.
Bibliografia
D. Trevisani, Psicologia dimarketing e comunicazione, Milano 2001.
M. Ashby, K. Johnson, Materials ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] le scottature accidentali perché il pianodi lavoro circostante il fondo della pentola marketing evoluto, ma soprattutto dalla scelta di prodotti ispirati a linee di moderna praticità, in grado di modificare il gusto e di attirare masse crescenti di ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...]
La rapida evoluzione della produzione di tecnologie e del relativo sistema dimarketing iniziata negli anni Ottanta ha distribuzione di comuni oggetti su un piano viene trasformata in suono al ciclico passaggio di un linea luminosa di scansione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] di pillole, indispensabili per la competizione sul mercato quanto gli strumenti di laboratorio, nonché delle nuove strategie dimarketing: l’assenza di un piano organico di bonifica idraulica e la lentezza della diffusione delle misure di protezione ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] prendano, per es., gli alberi delle categorie di una directory: l'organizzazione di questi alberi rispecchia sia la visione generale dell'informazione di rete di chi li produce, sia le strategie dimarketing degli inserzionisti a cui il portale deve ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] un pianodi ricostruzione mettendo la propria passione per l’architettura al servizio della progettazione di nuovi più facile da catturare attraverso mirate operazioni dimarketing multimiliardarie incentrate su uno sfavillante merchandising: ...
Leggi Tutto
L’impresa di terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Scenario
Affrontare il tema dell’impresa produttiva agli albori del 21° sec. significa anzi tutto analizzare l’evoluzione dello scenario generale, nel [...] tali da assimilarlo quasi a una positiva azione dimarketing imprenditoriale. In un mondo sempre più turbolento, propri clienti; e il fenomeno naturalmente si ripropone poi sul piano etico, aprendo le teorie dell’organizzazione a nuove frontiere tutte ...
Leggi Tutto
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...