La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] di proprietà di compagnie, queste le rendono sempre più spesso disponibili agli utenti per precise strategie dimarketing rendono comprensibili i dati riportati da tali sensori.
Su un piano diverso, per il monitoraggio e la govern-ance del territorio ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] disegnato da A. Steiner, un grafico che avrà un posto di primissimo piano nell'editoria italiana del dopoguerra; al B. Munari che plasma questo settore e delle ditte dimarketing capaci di darsi un codice morale di comportamento.
In questa sintetica ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] di indagini di mercato e delle strategie dimarketing mirate a soddisfare una determinata domanda. Nonostante i processi di (volume, stabilità ecc.). Il cosiddetto pianodi forma o pianodi costruzione traccia convenzionalmente le forme dell’ ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] in merito all’attivazione di strategie dimarketing turistico capaci di individuare un target ben definito in La rinascita economica dell’Europa. Il Piano Marshall e i suoi riflessi sull’area alpina, a cura di A. Bonoldi, A. Leonardi, Milano 2006, ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] solidificate dei suoi flussi. Una lussuosa e raffinata operazione dimarketing. Ma una recente installazione di Fuksas a Napoli (Napolincroce, 2008), una crocifissione multipla di legno di castagno, altissima e solenne, realizzata al Museo d’arte ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] che, grazie a un meccanismo che consente a ogni pianodi ruotare in modo autonomo, cambia continuamente forma, ridisegnando familiari per politiche di sviluppo economico e sociale (localizzati secondo precise strategie dimarketing). Sia nella ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] allontana pianopiano», finirà per cedere alla corte serrata di un magnetico playboy, Nick, un quarantacinquenne «più bello di George 4 maggio del 1919), è stato al centro di un’operazione dimarketing condotta in grande stile, promossa da due abili ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] presto la propria specificità anche sul piano museale. Lo stesso vale per le di Second life hanno la possibilità di osservare in diretta il comportamento della comunità di visitatori, traendone molte indicazioni utili per le strategie dimarketing ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] dimarketing senza riferimento a dati oggettivi e spesso la comunicazione esalta la presenza in plastiche così dichiarate di componenti di origine naturale come garanzia di esempi di comunicazione non corretta e di proposte non accettabili sul piano ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] , le destinazioni più dinamiche predispongono strategie e pianidimarketing in grado di identificare i segmenti-obiettivo, e di sviluppare prodotti e mix sempre più orientati verso nicchie di mercato. Tale approccio, definibile, in generale, come ...
Leggi Tutto
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...