POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] di modificare il ciclo di Carnot arrivando a quello riportato in fig. 2, sia sul piano temperatura-entropia (I) sia sul piano Pumps Technology & Marketing, Chelsea (Michigan) 1987, pp. 131-42; L. Mattarolo, Le pompe di calore. Problemi attuali. ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] della cultura nautica hanno sempre avuto una funzione di primo piano gli yacht club di nuova e antica istituzione (il Regio yacht club all'architettura, dall'ergonomia al marketing. Dal punto di vista ingegneristico, le imbarcazioni, specialmente ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] , in particolare, del marketing. Infatti, come accade in tutte (o quasi) le nazioni ove vige un'economia di mercato, anche in Italia dei s. di opinione. Sia sul piano della costruzione degli indicatori, sia su quello delle tecniche di rilevazione, sia ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] di vista aggregato (disoccupazione tecnologica, ciclo economico, aumento di competitività sul piano R. Ruozi, L'innovazione finanziaria: aspetti teorici, modalità di creazione e di diffusione, in Finanza, marketing e produzione, 4 (1985), pp. 25-40; J ...
Leggi Tutto
Ragazzi, letteratura per
Emilio Varrà
Negli ultimi quindici anni del 20° sec. la l. per r. è stata protagonista in Italia di una grande trasformazione. A. Faeti (2001) utilizza il termine svolta per [...] testi sono, nei casi migliori, libri validi prima di tutto sul piano letterario, con intrecci avvincenti e personaggi a tutto del marketing ha spesso più peso del direttore editoriale. A rimetterci sono i giovani lettori: si rischia di perdere la ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] di geni che interagiscono tra loro sul piano funzionale.
Le prime osservazioni cliniche condotte su un consistente numero di New biopharmaceuticals in the USA: trends in development and marketing approvals, 1995-1999, in "Trends in biotechnology", ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] di attività tra loro legate in forma sequenziale: ricerca, sviluppo dei prodotti, produzione, marketing potere economico, e tende a porre in primo piano la promozione della concorrenza in termini di efficienza economica (Gordon vs. New York Stock ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] o ristrutturazione della club house e di altre infrastrutture. È un'operazione immobiliare realizzata in base a un piano finanziario articolato che richiede grandi capitali, tempo e investimenti in marketing, comunicazione e pubblicità. Il costo ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] che si sfugga al positivismo della futurologia; tale studio può svolgere un ruolo educativo di primo piano, a condizione che non sia soltanto al servizio del marketing, della difesa nazionale o della pianificazione, ma sia una riflessione sui ‛fini ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'agricoltura
Hsu Cho-yun
Francesca Bray
L'agricoltura
L'agricoltura e lo Stato nel periodo Han
di Hsu Cho-yun
Il periodo della dinastia Han (206 a.C.-220 [...] in uno stile piano e tecnico, il libro di Jia non era diretto a un pubblico di contadini analfabeti, ma 1962 (1. ed.: 1958).
Skinner 1964: Skinner, G. William, Marketing and social structure in rural China, "Journal of Asian studies", 24 ...
Leggi Tutto
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...