Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] riceventi privati e ad alcuni punti diproiezione pubblici a pagamento. Dopo l' di Buster Keaton in College (1927, regia di James W. Horne), di cui è rimasta famosa una scena in cui l'atleta in uno dei suoi salti raggiunge il secondo pianodi ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] è invariante per rotazioni di un angolo di 2π/n rispetto all'asse di rotazione. Osserviamo che in tutti i casi sopraelencati il piano per il baricentro ortogonale all'asse di rotazione è un pianodi simmetria della figura di equilibrio e, come ha ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] loro ricerche si riferivano a una generica attività diproiezione, caratterizzata da una risposta complessa alla stimolazione sensoriale in atto. Questo segnale di controllo può risultare cruciale per il cambiamento del piano d'azione così come ha ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] proiezione media tra quelle calcolate dall'ONU assume per il 2030 il raggiungimento della cifra di 8670 milioni di persone, sempre che il tasso di porre la soppressione della vita sullo stesso pianodi qualsiasi altra attività presente all'interno ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] e più fedele alla realtà sarebbe stato di disegnarlo su una sfera, al modo di Cratete, ma l'uso prevalente era di rappresentarlo su una superficie piana, ed era quindi necessario scegliere un metodo diproiezione. Dato il piccolo spazio che doveva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] contemporanei; essa riguardava il modo di rappresentare la vibrazione nel pianodi una corda fissata ai suoi di un movimento verticale uniformemente accelerato e di un movimento uniformemente ritardato secondo la linea diproiezione. L'ipotesi di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] di tutte le donne, non è soltanto un'ossessione di possesso carnale, ma simbolicamente rappresenta una sorta diproiezione nel lavoro e nella guerra.
E tuttavia, proprio sul piano amoroso, il sentimento dell'amicizia può diventare 'difficile', come ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] vertici della "lirica pura".
E per capire quanto poco i due piani accennati si identifichino con la distinzione, del tutto esterna, ma fatica analogamente si fanno per lui motivi diproiezione morale.
L'Accampamento di istruzione a Fojano, a noi noto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] massima rilevato lungo il raggio corrispondente, proiettando raggi paralleli da ciascun pixel del piano dell'immagine diproiezione attraverso il volume studiato. In altre parole, i pixel risultanti nell'immagine MIP sono quelli che presentano ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] il nome da cui si intitolava il romanzo annunciato nel Pianodi studi, fosse il senhal di lei, non diversamente da Temira del Sesto tomo dell' Nouvelle Heloïse di J.-J. Rousseau e il Werther di W. Goethe - ma sono anche la proiezione romanzata della ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...