La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] il suo mediatore neuronico principale è un sistema diproiezione diffusa in gran parte identificabile nella "formazione separazione dalla epilessia psicomotoria è spesso impossibile sul piano clinico. La fenomenologia iniziale dell'e. focale ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] eziologico del kuru presenta un interesse notevolissimo sul piano biologico e patogenetico, ma assai minore su cerca di spiegare questa specie diproiezione in vari modi - parlando di ‛tolleranza', ‛deviazione dell'antigene', ‛rivalità di antigeni' ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] la risonanza magnetica.
Proiezioni radiologiche
L'esame radiologico si basa su un serie diproiezioni fissate per convenzione viene introdotta tra la coppia di schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il pianodi appoggio per il paziente ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] a tutto il 1975 e a parte del 1976. Da allora, sul piano della prevenzione, cioè dei risultati sociali, e della diagnosi e del trattamento, Il complesso giuoco di connessioni che si stabiliscono a vario livello tra vie diproiezione della sensibilità ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] sempre crescente di nuovi e spesso sorprendenti organi di senso, strumenti capaci di rivelare il pianodi polarizzazione una proiezione monosinaptica direttamente sulla cellula motoria (motoneurone) che determina la contrazione di fibre extrafusali ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] loro ricerche si riferivano a una generica attività diproiezione, caratterizzata da una risposta complessa alla stimolazione sensoriale in atto. Questo segnale di controllo può risultare cruciale per il cambiamento del piano d'azione così come ha ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] massima rilevato lungo il raggio corrispondente, proiettando raggi paralleli da ciascun pixel del piano dell'immagine diproiezione attraverso il volume studiato. In altre parole, i pixel risultanti nell'immagine MIP sono quelli che presentano ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] dei processi in atto secondo la proiezione dell'ordine strutturale da attualizzare. Su di presupporre all'origine dei processi di formazione un principio regolatore capace d'integrare una pluralità di meccanismi della Natura entro un pianodi ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] fra aree primarie o diproiezione, sia motorie che sensoriali, e aree secondarie o di associazione. Nelle aree primarie corrispondente alla parola, che sarà poi tradotta nel piano articolatorio per essere realizzata. Il processo inverso avverrà ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] privilegiato, e le P memorie sono tutte sullo stesso piano (Brunel et al., 1998). Ogni stimolo presentato modifica intorno ai prototipi, viene scelto uno spazio diproiezione per ogni coppia di prototipi apparsi nell'apprendimento. A ogni prototipo ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...