CAPITANATA
JJean-Marie Martin
Il giustizierato ‒ e dunque la provincia ‒ di Capitanata è stato creato intorno al 1230, nell'ambito della riorganizzazione generale del Regno intrapresa da Federico II [...] nel Settecento, quando non era ancora in rovina: si tratta di un edificio quadrato con un cortile centrale che adotta una forma ottagonale all'ultimo piano.
L'imitazione della Sicilia portò anche alla creazione in Puglia, ma soprattutto nella ...
Leggi Tutto
VUOLVINIO
V.H. Elbern
Artista considerato il maestro principale tra gli autori del c.d. altare d'oro della basilica di S. Ambrogio a Milano, unico esemplare carolingio in metalli nobili conservato.
La [...] v. Angilberto II), rappresentato come vivente con il nimbo quadrato; entrambe le figure vengono incoronate dal patrono della chiesa che però appare condotta secondo una concezione unitaria sul piano figurativo, su quello plastico dei rilievi e sotto l ...
Leggi Tutto
costruzione con riga e compasso
costruzione con riga e compasso procedura tipica della geometria euclidea che consiste nel tracciare segmenti e angoli utilizzando una riga e un compasso non graduati. [...] e compasso sono infatti traducibili, definendo nel piano un opportuno sistema di riferimento, in termini γ2 di diametro DB′. Il segmento CG è il lato del quadrato equivalente al rettangolo ABCD. Si completa la costruzione tracciando la circonferenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessia Trivellone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Riferimento assoluto dell’astrattismo russo ed europeo, Malevič partecipa del clima [...] Aleksej Eliseevic Krucënych, ed espone a Mosca con il gruppo Fante di Quadri e a Monaco di Baviera nella mostra in bianco e nero del Blaue linea retta e dalla sua proiezione bidimensionale (il piano e le forme geometriche). Sulla tela bianca vengono ...
Leggi Tutto
TREBISONDA
T.A. Sinclair
(turco Trabzon; gr. ΤϱαπεζοῦϚ, Τϱαπεζούντα; lat. Trapezus)
Città della Turchia, sulla costa meridionale del mar Nero, ai piedi della catena dei monti Pontici e presso la foce [...] tratta di un edificio con pianta a croce greca inscritta in un quadrato: la cupola poggia su quattro pilastri, dai quali si dipartono costruzione fu iniziata nel 1426: una cappella dipinta al primo piano contiene, tra l'altro, un ciclo di pitture con ...
Leggi Tutto
inerzia
inèrzia [Der. del lat. inertia, da iners -ertis (→ inerte)] [LSF] Generic., la condizione e la qualità di qualcosa che è inerte, spec. nei signif. concernenti l'i. materiale (v. oltre). ◆ [CHF] [...] alla s, che ha il nome di ellisse centrale d'i. del sistema sul piano π; rispetto a e l'asse a ammette un antipolo A: il centro d'i da r; unità di misura SI è il kilogrammo per metro quadrato (kg m2). Se il sistema ha densità materiale costante, il ...
Leggi Tutto
Coulomb Charles-Augustin de
Coulomb 〈kulòm〉 Charles-Augustin de [STF] (Angoulême 1736 - Parigi 1806) Ufficiale del genio militare, membro dell'Accademia delle scienze di Parigi (1784) e poi (1795) anche [...] proporzionale al valore di esse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza, secondo un coefficiente (costante il punto di partenza per l'elettrologia fisica; sul piano metrologico, essa costituì la base per la costruzione del ...
Leggi Tutto
flusso
flusso [Lo stesso etimo di flussione] [MCF] (a) Scorrimento di un fluido, cioè sinon. di corrente (fluida, di cariche elettriche, ecc.), o di energia elettromagnetica (in partic. luminosa, radio, [...] e allora unità di misura SI è il m-2 s-1. ◆ [MCF] F. piano: v. vortice: VI 576 b. ◆ [OTT] F. radiante: la potenza irradiata o ricevuta illuminato, espressa quindi, in unità SI, in watt a metro quadrato (W/m2); peraltro, nell'uso è data come sinon. di ...
Leggi Tutto
I numeri complessi e le loro applicazioni
I numeri complessi e le loro applicazioni
Sono caratterizzati da un numero indicato con una lettera perlomeno inusuale, i, detta unità immaginaria. Per di più, [...] le potenze zn (al di là dei semplici casi del quadrato e del cubo) e soprattutto non si riesce a calcolare + isinα) dove
è la distanza dall’origine del punto P immagine nel piano del numero complesso z, mentre α è l’angolo che il raggio vettore ...
Leggi Tutto
Siria
Sìria. – La rivolta siriana, iniziata nel marzo 2011 sull’onda delle rivoluzioni vittoriose in Tunisia (gennaio) e in Egitto (febbraio), ha subìto nei mesi successivi una progressiva militarizzazione. [...] trasformata già nell’autunno del 2011 in insurrezione armata. A far quadrato intorno al presidente siriano Asad (v. ), l’esercito, i per affermare il proprio peso sulla scena mondiale. Sul piano regionale sono Iran e Arabia Saudita i due colossi che ...
Leggi Tutto
quadrato2
quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...