Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] solo accademico – negli ultimi 65 anni. Si torna a leggere i piani che John Maynard Keynes aveva presentato a Bretton Woods nel 1944 e scambi di beni e servizi o, più in generale, come strumento regolatore dei rapporti di debito, del resto, non ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] 1909) identificò la forma comune di una classe generale di riti che hanno la funzione di sancire pubblicamente che regola tutti gli aspetti della vita. Osservando il rituale prescritto per una data situazione, gli uomini manifestano sul piano sia ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] tutt'altro che secondario - tanto sul piano della spiegazione storica che su quello delle modello americano dello 'Stato regolatore' quale si venne anche se parziale, eccezione a questa tendenza generale è rappresentata, oltre che dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] dovrebbero essere confiscati; in generale, le pene devono essere dolci e la pena di morte va abolita. Queste regole sono desunte da un per sollecitazione esterna), il corso riporta in primo piano le preoccupazioni politiche degli esordi. Vi si ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] economica come nuovo parametro regolatore dell’ordine mondiale), ’agenda per la pace redatta dall’ex segretario generale dell’ONU Boutros Boutros-Ghali nel 1992 e di più di un miliardo di dollari. Il piano, nato con i migliori auspici, si è ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] di Stato, lo nominò segretario generale della commissione italiana all'Esposizione universale aveva anzi svolto una parte di primo piano nel reclutare gli aderenti piemontesi, tra condusse in porto il regolamento di Coppino sull'istruzione elementare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Pomponazzi
Vittoria Perrone Compagni
L’intera vicenda biografica e intellettuale di Pietro Pomponazzi si svolse nelle aule dell’università. L’unilateralità di questa esperienza di vita è solo [...] stessa spontanea sollecitudine del saggio, né regolano il loro comportamento in nome dello per suo tramite, il senso generale delle vicende del mondo – delle nel tempo l’eterno disegno di Dio secondo un piano razionale e ordinato, ha dato origine a un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] potere dello Stato, e in generale il valore dell’attività mondana, della pena di morte, dibattuta sul piano giuridico e filosofico in Italia fino alla modello della vendetta privata, atteggiandosi a mero regolatore esterno tra i singoli, o, peggio, ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] di minatori in una regione sperduta, ma anche lo sciopero generale inglese del 1926. È sciopero il blocco a oltranza delle secolo, non è aliena da ritorni e involuzioni sul piano della regolazione dello sciopero. Ne è testimone il Trade disputes act ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] da anni introdotto un numero chiuso sull’acquisto di auto, regolato da una ‘lotteria’. Anche la vendita di auto usate sui trasporti è controverso, ma in generale si ha una tendenza all’aumento del la rilevanza in primo piano della logistica e delle ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
regolatore
regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un aspetto serio, e con un bastone in mano,...