URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] eguale, scolasticamente così: con l'ottica in alto e tirando pianopiano lo strumento indietro si esamina tutta la cupola vescicale: poi in basso o verso l'esterno, di uno spostamento sagittale con la pelvi spostata verso l'indietro. Nel caso ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] aumenta tutti i suoi diametri: il trasversale e il sagittale per il cambiamento di posizione delle costole che tendono ad può condurre all'infiltrazione di aria e di pus nel piano profondo della cute del collo (flemmone putrido), stabilendo una ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] tempi di caduta di un grave per la verticale e per un piano inclinato. Occupandosi del moto dei gravi per archi e corde di è raffigurata per lo più in sito, in sezione sagittale o frontale, e ritenuta nella donna di dimensioni relativamente maggiori ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] 'ampolla possa venire spostata in tutti i sensi sotto il suo piano orizzontale; e un apparecchio (camera toracica o ortoscopio) in cui essere le proiezioni per un esame completo: un radiogramma sagittale, un submento-vertice o assiale, uno laterale e ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] di fornire un insieme orientato (frontale, trasversale, sagittale) e una ricostruzione tridimensionale dell'oggetto. Gli cervice uterina o quant'altro). Il profilo di attuazione per un piano di screening è un altro esempio di DM, in quanto devono ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] il polo caudale dell'ovaio; 3. il mesovario a direzione sagittale, che unisce l'organo con la faccia posteriore del legamento Escher (1808), proporre, in un'interessante monografia, un piano speciale per l'esecuzione dell'ovariotomia.
Dopo le prime ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] classi che vi si distinguono:
1. Apparecchi composti da due piani o tavolette libere, parallele, applicate una sull'osso frontale del quando ciò avviene per solchi profondi, sagittali o coronali. Un solco sagittale può anche prodursi negli "obliqui", ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] Poirier che basta misurare cm. 18,5 sulla linea sagittale a partire dall'angolo fronto-nasale. Trovato il punto rolandico apofisi mastoide dànno i limiti anteriore e posteriore, e due piani orizzontali decorrenti 5 cm. e rispettivamente 2 cm. sopra ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] possono essere transcervicali, o cervicali propriamente dette, nel qual caso la linea di frattura passa in un piano del collo sagittale ed equidistante approssimativamente dalla testa o dal trocantere. Sono note specialmente per la poca tendenza alla ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] analitica.
Un'altra espressione dell'area A, racchiusa da una curva piana L, si ha dall'integrale curvilineo A =
se x e y accrescersi in superficie, si allunga maggiormente secondo l'asse sagittale dell'embrione. Nell'area opaca, la quale dapprima ...
Leggi Tutto
sagittale
agg. [der. del lat. sagitta «saetta, freccia»]. – 1. In anatomia: sezione s., sezione condotta lungo il piano ideale passante per l’asse longitudinale del corpo, che divide l’organismo in due metà, destra e sinistra, specularmente...
sezione
sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, ripartizione»), è un calco semantico]....