Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] è necessario disporre di una ricostruzione, anche se approssimata, della sequenza di fenomeni che precederanno l’eruzione. In base a essa le autorità potranno predisporre i piani di emergenza. Dunque, per le aree vulcaniche, di vulcanesimo attivo ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] marchigiano (1997)
Il 26 settembre 1997 una lunghissima sequenza di scosse seminò panico e distruzione nell’Umbria e La ricostruzione dei centri storici, invece, è affidata ai cosiddetti Piani di ricostruzione (PdR), contemplati nell’art. 14, 5° co. ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] isotopo, infatti, corrispondono più basse temperature. La sequenza temporale ottenuta da questa analisi mostra che dopo dell’asse di rotazione terrestre rispetto all’eclittica (il piano dell’orbita), che determina le stagioni, e la direzione ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] corteccia inferotemporale anteriore che, dopo aver ricevuto una sequenza molto lunga di stimoli (ogni immagine viene presentata (p) e P₂ nella figura 6) si fissano sul piano due punti rappresentativi, posti a una distanza pari alla cosiddetta ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] una parte di un ecosistema, per esempio una pathway (o sequenza funzionale di specie), può corrispondere a più parti in una comunità biodiversità e viene troppo sovente messo in secondo piano dalle questioni relative all'inquinamento.
D'altra parte ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] fu in realtà quello che i sismologi chiamano una sequenza o periodo sismico (cfr. Marcelli, De Panfilis 1968 allontanarsi dalle famiglie che vivevano precariamente nelle baracche. Ma pianopiano venne fuori un minimo di coscienza più attenta: e qua ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] 23 ott. 1418, ma ebbero breve durata. Nel 1419, in rapida sequenza, morirono prima Antonia, la figlioletta nata dall'unione, e quindi la stessa per il nuovo dominio (Il principe, XX).
Sul piano interno, in un primo momento, F. premiò quella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] in base al principio secondo cui vi erano archetipi o piani anatomici comuni, come quelli dei vertebrati, che potevano essere (profondità dell'acqua, ecc.), e che una sequenza verticale di sedimenti differenti poteva registrare la deposizione ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] La sfida diventa ancor più evidente se si pensa che i piani strutturali fondamentali e le modalità di sviluppo dei metazoi erano d'espressione: dpp (dorsale in Drosophila) presenta omologia di sequenza con Bmp.4 (ventrale nello xenopo), e lo stesso ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] i principati latini.Una complessa e non perfettamente ricostruibile sequenza di fasi edilizie si può individuare anche nella cattedrale distante, l'edificio capitolare del sec. 13°, provvisto al piano superiore di una vasta sala (m. 4415) a due ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...