Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] i grandi problemi del sistema previdenziale pensionistico, e la proiezione dei loro effetti sul 2016 attraverso la legge di all’opzione donna, una formula di agevolazione sul piano anagrafico e di riequilibrio in qualche misura onerosa attraverso ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] conseguenza inevitabile della ben più consolidata proiezione sovranazionale dell’economia, determina la necessità è comunque fortemente legato alla sua capacità di successo sul piano dell’occupazione. La Strategia europea per l'occupazione (SEO ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] panorama dei diritti fondamentali di libertà, come proiezione spaziale della persona, nella prospettiva di preservare da informatico da utilizzare nelle indagini, illustra sul piano metodologico, le varie attività consentite dal programma ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] stesso». Infatti la Corte internazionale di giustizia riconosce sul piano sostanziale il torto subito dalle vittime delle atrocità naziste, frequentemente, per non dire sempre, una proiezione normativa che eccede la descrizione legale della ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] le sue disposizioni sono praticamente rimaste prive di seguito sul piano operativo. Le ragioni di questo fenomeno si possono trovare economici e sociali, in sé e nella loro proiezione giuridica, perché consente di escludere dalla possibilità di ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] efficacia nel contrasto alla criminalità e di realizzare sul piano operativo e su base locale il coordinamento delle diverse per “sicurezza del mare” si deve intendere la “proiezione in mare degli ordinari compiti di polizia”, escludendo pertanto ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] illecite in attività economiche. Rispetto al riciclaggio la proiezione offensiva è anche più stringente in forza del applicabile è risolta già sul piano del fatto tipico): escluso che esso possa essere risolto sul piano della specialità (che, peraltro ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] l’acquisizione di informazioni relative alla proiezione pubblica della persona (riguardanti le occupazione; dall’altro lato, è stato rafforzato l’apparato sanzionatorio anche sul piano penale (Tampieri, A., Privacy (diritto del lavoro), in Nss.D. ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] degli Stati generali, che peraltro coinvolgono sia il piano normativo sia quello amministrativo (nonché, talora, siano necessariamente gravi nell’accezione negativa del termine; d) proiezione normativa, in termini di diritti, dei bisogni legati all’ ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] dunque con la capacità processuale, ma ne costituisce una proiezione dinamica, consistendo nel potere di stare in giudizio e ., 6.6.2017, n. 13991 pone sullo stesso piano capacità e legittimazione processuale, stabilendo che «la perdita della ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...