Principio di proporzionalita. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimita
Vittorio Manes
Principio di proporzionalitàScelte sanzionatorie e sindacato di legittimità
Il principio di proporzionalità [...] istanza di proporzionalità della punizione è solo una delle proiezioni del principio: del resto, anche nel panorama penalistico .), sino ad affermarne il fondamentale valore orientativo già sul piano degli indirizzi politico-criminali: da un lato si è ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] .
Ebbene, il paradigma in esame – che sul piano descrittivo non brilla per chiarezza (Cavaliere, A., Lo nonostante le disposizioni a raffronto condividano una analoga proiezione teleologica, diventa difficile sottrarsi alla logica stringente dell ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] ha il merito di porre in risalto anche «la proiezione dinamica di tale ruolo in comportamenti concreti espressivi della ha sostenuto che «i casi di effettiva rispondenza tra un piano ab initio concepito e le realizzazioni esteriori sono rarissimi e ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] ai compiti di questa, nonché alla previsione di un piano di interventi che contempli sia «misure per la sistemazione circostanza ad essa concomitante, e non soltanto come proiezione psicologica. Queste condizioni devono essere oggetto di specifica, ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] leggi sulla cittadinanza del 1930), è garantito sul piano universale, sia pure con specifico riferimento ai soli che valorizza il vincolo di cittadinanza provvede ad stabilirne la proiezione temporale pertinente: così, ad es., ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] rincarato la dose per ottenere effetti immediatamente apprezzabili sul piano bilancistico; nè questo è stato l’unico caso di pre ed in quella post conversione, colpisce innanzitutto la lunga proiezione (si perviene al 2031 ed oltre): è ben noto che ...
Leggi Tutto
Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] esercizio può formare oggetto di sindacato, sul piano della legittimità costituzionale, solo ove si principio di proporzione» che pur tradizionalmente si ravvisa quale ulteriore proiezione dell’eguaglianza anche alla luce dell’art. 27 Cost.: sono ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] d.l. hanno – seppure sotto altro profilo – una proiezione di tipo promozionale: essi stabiliscono, infatti, rispettivamente, misure alle piccole e medie imprese per l’accesso ai piani operativi regionali e nazionali a valere sui fondi strutturali ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] indice sicuro che questa relazione sociale si è trasformata, sul piano giuridico, in un rapporto obbligatorio, il cui contenuto si del rapporto obbligatorio precontrattuale ha trovato infine proiezione giuridico – formale quell’affidamento che in ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] n. 726/198410.
La seconda novità, estremamente interessante sul piano dei principi, ma probabilmente di dubbia efficacia per l’impatto tutto da scrivere. Non ci sono notizie sulla proiezione applicativa di quanto previsto da questa interessante e ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...