I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] sia il sistema di previdenza integrativa (il cosiddetto terzo pilastro, consistente nell’incentivare l’adesione individuale a piani previdenziali offerti da banche e compagnie di assicurazioni), anche se, sotto il profilo quantitativo, le differenze ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria elementare, la figura individuata da 4 punti (vertici) di un piano, considerati in un dato ordine, e dai 4 segmenti (lati) che li congiungono in quell’ordine; il termine è sinonimo [...] mediante 4 coppie rotoidali M, N, R, S (cerniere). Se gli assi delle coppie rotoidali sono paralleli si ha il q. articolato piano (fig. 5A); se gli assi delle coppie rotoidali sono incidenti in un punto si ha il q. articolato sferico, di cui un caso ...
Leggi Tutto
SPINTA DELLE TERRE (fr. poussée des terres; sp. empuje de las terras; ted. Erddruck; ingl. earth-pressure)
Gino BURO
Se un terrapieno è limitato da una superficie inclinata all'orizzontale, scarpa, l'azione [...] ad x si rileva che per:
tale funzione ammette il suo valore massimo dato da:
Dall'espressione di x si rileva anche che il piano di scorrimento divide per metà l'angolo formato dalla parete AB con la scarpa naturale della terra A M.
Se si calcola la ...
Leggi Tutto
Brady bonds
Titoli creati a partire dal 1989, nell’ambito del cosiddetto piano Brady (➔ Brady, piano di), per alleggerire il debito estero di alcuni Paesi in via di sviluppo. I B. b. furono emessi essenzialmente [...] in due forme: alla pari, ossia con valore nominale uguale al credito vantato dalla banca ma con cedola più bassa, e a sconto, ovvero con valore nominale inferiore. Il valore di mercato era comunque minore ...
Leggi Tutto
cerchio massimo
cerchio massimo cerchio ottenuto per intersezione di una sfera con un piano α passante per il suo centro O. Fra tutti i cerchi ottenuti dall’intersezione di una sfera con un piano il [...] cerchio massimo è quello di area massima. Una sfera possiede infiniti cerchi massimi, uno per ogni piano passante per il suo centro. ...
Leggi Tutto
geometrale
geometrale [Der. di geometria] [ALG] Nella geometria descrittiva, nel metodo della prospettiva, particolare piano di riferimento orizzontale e perpendicolare al quadro, ossia al piano sul [...] quale si vuole rappresentare la prospettiva di un oggetto; è detto anche piano stazione perché, per lo più, è il piano sul quale poggia l'oggetto. ...
Leggi Tutto
trasformazione geometrica
trasformazione geometrica corrispondenza biunivoca che associa a ciascun punto di un piano (o dello spazio) un punto dello stesso o di un altro piano (o spazio). In termini [...] retta fissa di una trasformazione geometrica, ogni retta unita composta solo di punti uniti. Per esempio, in una simmetria assiale del piano, l’asse di simmetria è una retta fissa (perché ogni suo punto corrisponde a sé stesso);
• figura unita di una ...
Leggi Tutto
Famiglia di funghi Basidiomiceti Imenomiceti, con vari generi; Corticium ha ricettacolo sottile, piano, espanso, aderisce al legno morto e alle scorze degli alberi e porta alla pagina superiore l’imenio [...] libero. Sono comuni nei boschi ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...