• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28816 risultati
Tutti i risultati [28816]
Biografie [7745]
Storia [3697]
Arti visive [3252]
Diritto [2205]
Geografia [1052]
Religioni [1502]
Archeologia [1287]
Fisica [1089]
Letteratura [1103]
Economia [975]

Keynes, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Keynes, piano di Piano di riforma del sistema monetario internazionale presentato nel luglio 1944 alla Conferenza di Bretton Woods dall’economista J.M. Keynes (➔), capo della delegazione inglese. Il [...] e scoraggiando l’insorgere di squilibri esterni nei Paesi partecipanti (a quell’epoca, principalmente gli Stati Uniti). Secondo il piano di K., la stanza avrebbe funzionato come una banca centrale, con facoltà di espandere l’offerta di bancor in ... Leggi Tutto

simmetria, piano di

Enciclopedia della Matematica (2013)

simmetria, piano di simmetria, piano di → simmetria planare. ... Leggi Tutto

Fano, piano di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fano, piano di Fano, piano di → geometria finita. ... Leggi Tutto

Brady, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brady, piano di Piano messo in atto nel 1989 dal segretario del Tesoro degli Stati Uniti, N. Brady, per alleggerire il debito estero di alcuni Paesi in via di sviluppo (Messico, Brasile, Filippine, Repubblica [...] di molti Paesi in via di sviluppo, chiamati Paesi emergenti negli anni a seguire. Alcuni elementi del piano di B. sono stati ripresi nei piani di ristrutturazione del debito elaborati per alcuni Paesi dell’area dell’euro, nel corso della crisi del ... Leggi Tutto

Poincare, piano di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Poincare, piano di Poincaré, piano di → Poincaré, modello di. ... Leggi Tutto
TAGS: MODELLO

Werner, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Werner, piano di Progetto per la realizzazione di un’unione economica e monetaria in Europa, commissionato alla fine degli anni 1960 dai capi di Stato e di governo dell’allora Comunità Economica Europea [...] (➔), sostenendo che queste ultime sono una componente essenziale di un’unione ben funzionante. Da questo punto di vista, il piano di W. ha anticipato i problemi che, irrisolti nella successiva Unione Economica e Monetaria (➔ UEM), sarebbero emersi in ... Leggi Tutto

Mansholt, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mansholt, piano di Proposta in favore di un rinnovamento in chiave strutturale della politica agricola europea (➔ PAC), la prima nel suo ambito. Elaborata nel 1968 dal vicepresidente della Commissione [...] la meccanizzazione e aumentare la produttività (➔), favorendo, altresì, un uso più efficiente del lavoro e del capitale. Il piano vide con favore l’esodo rurale in corso in quel periodo, e prospettò una sua accelerazione, quale condizione necessaria ... Leggi Tutto

regressione, piano di

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione, piano di regressione, piano di rappresentazione grafica di una funzione di → regressione lineare che coinvolga una variabile dipendente Y e due variabili esplicative X1 e X2. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE DIPENDENTE – REGRESSIONE LINEARE

piano di ricostruzione

Lessico del XXI Secolo (2013)

piano di ricostruzione piano di ricostruzióne locuz. sost. m. – Strumento urbanistico istituito in risposta alla necessità d’intervento dopo le distruzioni belliche dal d. lgs. lgt. 154/1945. Ripetutamente [...] dispositivi, sono stati spesso caratterizzati da una documentazione minima, se non carente. Più volte modificata, la materia dei piani di ricostruzione è stata, negli anni, oggetto di numerose leggi che ne hanno disposto l’attuazione fino alla l ... Leggi Tutto

piano di consolidamento

NEOLOGISMI (2018)

piano di consolidamento loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a risanare e stabilizzare la situazione economica e finanziaria. • Anche l’Irlanda, dopo la Grecia, chiede aiuto alla Ue, aprendo [...] , Jens Weidmann a un convegno a Venezia. (Giovanni Stringa, Corriere della sera, 6 febbraio 2015, p. 2, Primo piano). - Composto dal s. m. piano, dalla prep. di e dal s. m. consolidamento. - Già attestato nella Repubblica del 25 maggio 1984, p. 12 ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITI SOVRANI – JENS WEIDMANN – IRLANDA – GRECIA – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2882
Vocabolario
pïano
piano pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano¹
piano1 piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali