La metafora per cui la musica sarebbe architettura in suoni germina da un’idea di stretta parentela tra le due arti che, viva già in Grecia e a Roma, ha conosciuto, tanto sul piano della teoria quanto [...] su quello della prassi, una serie di stazioni si ...
Leggi Tutto
La crisi non ha intaccato la voglia di spendere per i regali di Natale, visto che il 56% degli italiani ha destinato agli acquisti di doni circa 6 miliardi di euro. Ma l’austerity si è fatta sentire sul [...] piano psicologico, tanto che il 30% dei consuma ...
Leggi Tutto
La scelta dipende dalla relazione tra i piani temporali delle due proposizioni (principale e dipendente). Se nella dipendente ci riferiamo a un piano temporale antecedente (più “antico”) rispetto a quello [...] della principale, useremo il congiuntivo tra ...
Leggi Tutto
«E se ciò non basta, in tutte le costruzioni sia nei quartieri popolari sia nei quartieri più aristocratici, perché non si obbligano con legge, con regolamento, ad avere un piano dei loro palazzi, l'ultimo, [...] fatto in modo che la gente del popolo vi p ...
Leggi Tutto
Il congiuntivo trapassato non può svolgere gli stessi compiti, poiché non designa una relazione di posteriorità, bensì di anteriorità temporale. Insomma, si riferisce al passato, rispetto al piano temporale [...] individuato dal verbo della reggente, e no ...
Leggi Tutto
Il percorso realizzato con tralicci di tubi che permette di accedere al secondo piano dell’Archivio di Stato dell’Eur non è solo un espediente scenografico, ma forse piuttosto un’allusione al fatto che [...] il ‘cantiere’ è ancora in corso, che c’è ancora ...
Leggi Tutto
La comunità cinese in Toscana, e in particolare quella di Prato, osservata, studiata e colta nella sua quotidianità: la mostra Migrazioni di Liu Xiaodong alla Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze mette [...] in primo piano la più popolosa comunità cinese ...
Leggi Tutto
Come se per lui [...] si realizzi quel che... è una comparativa ipotetica. La locuzione congiuntiva come se ordinariamente seleziona l'imperfetto congiuntivo per il piano della contemporaneità (è/era come [...] se per lui si realizzasse) e il trapassato c ...
Leggi Tutto
Non è facile trovare una soluzione soddisfacente per la resa grafica di una sequenza di suoni che non trova un rispecchiamento codificato nella scrittura in corrispondenza con quei lessemi. Ciò deriva dal fatto che l'uso della particella ci davanti ...
Leggi Tutto
Inventiva, fantasia, eleganza, ma anche precisione ed attinenza storica: da sempre Hollywood ha celebrato l’eccellenza della sartoria italiana, che da sempre gioca un ruolo di primo piano nel cinema internazionale, [...] recentemente testimoniato dall’Osc ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...