Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] , dunque, in linea di continuità con la visione di Enrico Mattei, l’inventore della politica estera nazionale. Nel Piano intestato al presidente dell’ENI, approvato all’inizio dell’anno, c’è un riferimento specifico all’alta formazione: si ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il rapporto “Il futuro della competitività europea” era stato commissionato all’ex presidente della BCE dalla Commissione Europea circa un anno fa. La relazione presentata è uno studio approfondito, ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] lo sviluppo economico e sociale (BNDES, Banco Nacional do DESenvolvimento) e autorità civili, settore produttivo e lavoratori. Il piano d’azione prevede l’investimento di 300 miliardi di reais per finanziare la politica industriale fino al 2026. Nova ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] imprese controllanti e controllate che, per non attenersi scrupolosamente alla valutazione dei rischi contenuta in un piano di vigilanza, incorrono nella violazione di diritti umani e libertà fondamentali. La scelta del legislatore, inizialmente ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] di export cinese, in particolare verso mercati Europei. Oltre agli interessi economici, l’Africa gioca un ruolo cruciale nei piani a lungo termine della Cina per affermare la sua sfera di influenza geopolitica e ridefinire le dinamiche globali. Negli ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] evidenziano le tante critiche che ha suscitato l’alto numero di vittime civili fra i palestinesi. Su un piano militare ha dimostrato però di essere in grado di affrontare diversi avversari contemporaneamente, sfidando Hamas, Hezbollah, gli Houthi ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] di Scauri, ma anche di molti altri pezzi di geografie diverse («Un palazzotto con qualche pretesa ma decaduto, un piano terra e un primo piano, con un bell’ingresso», p. 16). E con il prodotto tipico per eccellenza delle realtà di provincia: quello ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] risparmio energetico, sulla diversificazione dell’approvvigionamento energetico e su una rapida diffusione delle energie rinnovabili. Oltre al piano, è stato introdotto un price cap sul gas, successivamente anche su petrolio e derivati, al fine di ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] il giovane re solo a patto di portare con sé anche la preziosa Arca dell’Alleanza: venne perciò messo in pratica un piano per trafugarla. Dopo aver ricevuto la benedizione del padre, Menelik si mise in viaggio per l’Etiopia con l’Arca attraversando ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha espresso un parere positivo sul Piano strutturale di bilancio a medio termine (Psb) presentato dall’Italia, ritenendo che esso soddisfi i requisiti stabiliti dal nuovo Patto di [...] credibile, fondamentale per mettere il debito pubblico italiano su una traiettoria discendente sostenibile.In particolare, il piano prevede misure tali da giustificare un’estensione del periodo di aggiustamento fiscale fino a sette anni. Questo ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...